Nel 2010 restituiti 11 milardi di euro

Sfiora milione il numero di rimborsi dell'Agenzia delle Entrate h

Ammonta a più di 11 miliardi il 'regalo' fatto dal Fisco nel 2010 ai contribuenti davvero 'buoni', cioè quelli che hanno pagato più tasse del dovuto. Quest'anno - fa sapere l'Agenzia delle Entrate - piu' di un milione di soggetti (1.186.074) fra imprese, società, lavoratori autonomi e persone fisiche si sono visti restituire dall'erario rimborsi per oltre 11 miliardi, di cui 769 milioni vanno alle persone fisiche.

Nel 2009 i rimborsi erano ammontati a 14,6 miliardi restituiti a più di 2 milioni di soggetti coinvolti. La parte più cospicua è arrivata nelle tasche del popolo delle partite Iva, lavoratori autonomi e imprese, che otterranno 7,472 miliardi di euro per 40.762 soggetti (nel 2009 sono stati restituiti 8,6 miliardi per 166 mila soggetti).

Seguono le società di capitali e le cooperative che si vedranno rimborsare 2, 272 miliardi di euro per 4.329 persone giuridiche. Per ultime arrivano le persone fisiche alle quali sono andati poco più di 800 milioni di euro, così divisi: 769 milioni di Irpef restituita ai contribuenti e 54 milioni di bonus hanno coinvolto 131.102 famiglie. Il numero dei rimborsi Irpef ha sfiorato il milione di nuclei familiari (esattamente 961.513).

''Nelle tasche delle famiglie sono arrivati oltre 800 milioni di euro, restituendo cosi' una buona dose di liquidita' ai cittadini'' commenta la nota dell'Agenzia dell'Entrate. Restando sul versante Iva ai 7,4 miliardi si aggiungono i 106 milioni di rimborsi per l'Iva sulle auto intestate a imprese e liberi professionisti, nel 2010 ne sono stati effettuati quasi 18.000 (17.728).

Fra i rimborsi effettuati nel 2010 rientrano anche 424 milioni di euro per ''rimborsi ultradecennali'' e 85 milioni per rimborsi di altre imposte (registro, concessioni governative, ecc).