"Comunichiamo ufficialmente che nel decreto milleproroghe è stata inserita la deduzione fiscale forfettaria per gli esercenti, pari a 24 milioni di euro, per l'anno prossimo". Così il ministro dello Sviluppo economico Romani, nella conferenza stampa dopo l'incontro con i rappresentanti sindacali degli esercenti dei distributori di benzina. Non ci sarà quindi lo sciopero dei benzinai annunciato tra Natale e Capodanno.
Intanto, nuova raffica di rincari per benzina e diesel. I prezzi hanno registrato aumenti tra 0,5 e 1 centesimo. In alcuni impianti del Sud la verde sfiora addirittura quota 1,5 euro per litro.
Sul prezzo della benzina "l'analisi è molto complicata, ma la quota della componente fiscale è più bassa che nella media dei grandi Paesi europei, ad eccezione della Spagna.Il prezzo finale è leggermente superiore rispetto alla media europea,non disallineato rispetto sempre ai grandi Paesi europei". Così il ministro dello Sviluppo economico.
Per Romani, la filiera dei carburanti in Italia "è un sistema che va riformato, ma non è possibile farlo con un at- to d'imperio del governo". Il ministro, alla presenza dei sindacati ha preannunciato un "percorso di confronto per ridefinire il prezzo di benzina e gasolio già nei primi mesi del 2011".