Al via bozza Unico 2011

Cosa cambia con il nuovo modello j

Debutta la versione provvisoria del modello Unico Persone Fisiche 2011. La bozza della dichiarazione unificata da utilizzare l'anno prossimo per i redditi 2010 e' disponibile da oggi, insieme alle relative istruzioni, sul sito Internet dell'Agenzia delle Entrate, all'indirizzo www.agenziaentrate.gov.it.

COSA CAMBIA NEL NUOVO MODELLO UNICO - E' previsto un nuovo quadro che permetterà ai lavoratori dipendenti di chiedere il rimborso del credito maturato nel 2008 e nel 2009 per le prestazioni di lavoro notturno o straordinario legate a incrementi di produttività. Da segnalare anche l'introduzione di una sezione dedicata alla determinazione della cosiddetto Tremonti-tessile, l'incentivo riservato alle imprese del settore tessile e della moda, così come della sezione per l'incentivo 'Reti di imprese'.

Sempre in questo quadro, i contribuenti troveranno una nuova sezione da riempire per indicare il possesso della documentazione sul transfer pricing e accedere, quindi, al regime di esonero dalle sanzioni. Debutta una nuova sezione dedicata al credito d'imposta per le mediazioni giudiziarie, mentre arrivano le sezioni per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni. Riviste infine le istruzioni per accogliere i chiarimenti forniti dalle circolari sullo scudo e sul monitoraggio fiscale che si sono susseguite nel corso degli ultimi mesi.

BONUS E DETRAZIONI - Confermata l'agevolazione per chi decide di ristrutturare casa, la detrazione del 20% per rottamare il vecchio frigorifero sostituendolo con uno a basso consumo e il bonus del 55% per gli interventi di risparmio energetico sugli edifici. E' infine inserita una casella per la detassazione delle somme erogate per incrementi di produttività sul lavoro e all'incentivo riservato al personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso.