La chirurgia plastica si declina sempre di più al maschile. Anche in piena crisi economica, le richieste degli interventi di tipo estetico da parte del 'sesso forte' sono infatti cresciute dell'8,6%, con un netto aumento di preferenze per le tecniche meno invasive per il ringiovanimento del viso (+11,4%), secondo i dati dell'Asaps (American society for aesthetic plastic surgery). E se in Italia mancano numeri precisi, l'esperienza degli specialisti conferma il trend: "A me si rivolgono soprattutto i 'baby boomers' - spiega il chirurgo oculoplastico Francesco Bernardini - i nati negli anni '50 e '60, che hanno buone disponibilità economiche e ci tengono a prendersi cura di sé. Per loro l'obiettivo è conquistare un aspetto rilassato e 'togliersi' una decina d'anni".
Per lo specialista, la chiave per centrare questo gol è puntare tutto sullo sguardo, da valorizzare e ringiovanire con varie tecniche: filler per cancellare le rughe e ridefinire i volumi, blefaroplastica per contrastare l'abbassamento della palpebra, o lifting endoscopico per modificare la forma delle sopracciglia.
"Ai pazienti maschi - sottolinea in una nota Bernardini - consiglio di intervenire sulle rughe della fronte. E' vero che questi segni possono essere affascinanti e danno un messaggio di virilità, ma esprimono anche vecchiaia e stanchezza. Qui applico trattamenti con filler o tossina botulinica, in modo da restituire freschezza allo sguardo e migliorare la pelle. Senza nulla perdere in mascolinità".
Chi, invece, desidera un risultato definitivo deve optare per un'operazione di chirurgia estetica. "La blefaroplastica superiore oppure il lifting endoscopico - spiega Bernardini - incidono su altezza e forma dell'arcata sopraccigliare, sollevandone la coda. Questo basta a donare un aspetto ringiovanito".
Prima di effettuare questi interventi è però necessario un consulto con lo specialista, in cui vanno affrontati tutti gli aspetti che riguardano il messaggio sessuale che si intende dare. "Sopracciglia basse e rette - spiega l'esperto - sono associate all'immagine del 'macho'. Al contrario, a chi vuole ingentilire e 'femminilizzare' lo sguardo si possono disegnare sopracciglia arcuate e più alte lateralmente".