Nella dodicesima giornata di campionato sono stati messi a segno 27 gol, di cui 17 dalle formazioni di casa e 10 da quelle in trasferta. Ben sette i rigori concessi, sei dei quali realizzati: Hamsik (Napoli), Acquafresca (Cagliari), Amoruso (Torino), Milito (Genoa), Kakà (Milan), Di Vaio (Bologna).
L'unico errore di giornata è stato commesso da Calaiò (Siena) nella sfida con il Bologna. Una sola autorete: di Papastathopoulos (Genoa) nell'anticipo con la Juve.
Tre le espulsioni: Perrotta (Roma), Ledesma (Lazio) e Zalayeta (Napoli).
L'Inter si conferma in vetta alla classifica: si tratta della settima gara utile per i nerazzurri (5 successi e 2 pareggi). Il Palermo conferma il suo momento no avendo conquistato solo 4 punti nelle ultime 6 giornate. Il Milan, vittorioso sul Chievo grazie al rigore di Kakà, è andato sempre a segno nelle ultime 19 gare interne. Il Chievo è invece a secco di gol da 349 minuti. La Juve ha inanellato la quarta vitto- ria di fila con il Genoa: è la miglior striscia positiva della stagione. Sono quattro le sconfitte in trasferta per il Genoa che ha raccolto solo 2 pari.
Il Napoli ha inanellato a Bergamo la terza sconfitta stagionale, la seconda di fila. L'Atalanta ritorna invece a vincere dopo 5 turni (2 pari e 3 ko). La Lazio nel derby incassa la quarta sconfitta stagionale oltre alla prima espulsione, con Ledesma. La Roma invece torna a vincere dopo 5 turni, l'ultimo successo risaliva al 28 settembre con l'Atalanta, in cui ha racimolato ben 4 sconfitte consecutive ed un pareggio. L'Udinese, che ha raccolto solo un pun- to in tre turni, ha incassato la prima sconfitta stagionale al Friuli. La Reggina ha festeggiato la 300esima partita in serie A, e la 79esima vittoria.
Il Catania ha festeggiato la 100esima vittoria in serie A, su 386 incontri disputati. Il Torino è riuscito invece a segnare dopo tre partite a secco. Il portiere della Fiorentina Frey ha festeggiato la 300esima partita in serie A. Il Cagliari ha ottenuto 13 punti nelle ultime 7 giornate. La Sampdoria è alla terza vittoria di fila, mentre il Lecce è alla quarta sconfitta in trasferta, la prima dopo 3 pareggi consecutivi. Il Siena è imbattuto in casa dove ha raccolto 12 punti. Il Bologna ha raccolto invece il primo pari esterno.