Era oggi


Stampa

18 novembre

Esce il primo cartone animato di Topolino: Steamboat Willie, muore lo scrittore francese Marcel Proust, nasce lo schermidore italiano Aldo Montano, Lutto Nazionale in Italia, nel giorno dei funerali di Stato dei 19 connazionali morti in un attentato a Nassiriya

 


Anna Marchesini nasce nel 1953 ad Orvieto. Insieme a Massimo Lopez e Tullio Solenghi ha costituito il celebre Trio. I tre attori hanno lavorato insieme dal 1982 al 1994; hanno poi preso strade diverse per poi tornare insieme nel 2008.

Nel 1982 Il Trio esordisce su RadioDue col programma radiofonico Helzapoppin. Nel 1984 vengono scritturati per 8 puntate televisive di un varietà intitolato Tastomatto, affiancando Lorella Cuccarini alla conduzione.

È qui che nascono molti dei famosi sketch che li renderanno famosi, in primis le parodistiche interpretazioni telegiornalistiche e pubblicitarie.

Vengono premiati come rivelazione dell'anno nel 1985 dopo la partecipazione alle 40 puntate di Domenica In. Nel 1987 prendono parte a Fantastico 7. La loro capacità comica li lancia sul palco dell'Ariston per ben tre volte (Sanremo 1986, Sanremo 1987 e Sanremo 1989).

Contemporaneamente il Trio torna a teatro, pur non tralasciando gli impegni col pubblico televisivo. E' del 1987 lo spettacolo Allacciare le cinture e del 1991 In principio era il trio

La loro fama e comicità raggiunge il culmine nel 1990 con la rilettura in forma di parodia del dramma manzoniano I promessi sposi, trasmesso su RaiUno in 5 puntate, ascolto medio di 13 milioni di spettatori con picchi di 17 milioni.

Il 19 settembre 1991 Anna Marchesini sposa l'attore Paki Valente con rito civile a Parigi. I due avranno una figlia nel 1992, Virginia, e divorzieranno nel 2001.

Durante i 14 anni di pausa del Trio l'attrice ha continuato la sua attività al fianco di Solenghi dal 1994 al 1995 per poi proseguire da sola la carriera di attrice teatrale.

Nel 1998 ritorna con le sue caricature di personaggi noti al pubblico, nelle trasmissioni Quelli che il calcio e La posta del cuore. Lo strepitoso successo la dirige nuovamente a Sanremo, questa volta solista, al fianco di Fabio Fazio: interpreta molti personaggi, da Rita Levi Montalcini a Gina Lollobrigida.

Nel 2000 pubblica il libro Che siccome che sono cecata (motto caratteristico della signorina Carlo, uno dei suoi personaggi più conosciuti), corredato di un video di 85 minuti per la collana I mostri della comicità.

Il ritorno del Trio - I promessi sposi (video da rai.tv)

Il ritorno del Trio - Telenovela (video da rai.tv)

Il ritorno del Trio - Tg in rosa (rai.tv)





Il 18 novembre nella storia


Esce il primo cartone animato di Topolino: Steamboat Willie

Muore lo scrittore francese Marcel Proust

Nasce lo schermidore italiano Aldo Montano

Lutto Nazionale in Italia, nel giorno dei funerali di Stato dei 19 connazionali morti in un attentato a Nassiriya

 

 

Pagina realizzata in collaborazione con Rai Teche.