Fiat, -16,73% immatricolazioni gruppo nel 2010

Le più vendute Punto e Panda, a dicembre migliora l'Alfa immatricolazioni_296

In un mercato 2010 in calo del 9,2% è stato "positivo per Fiat Group Automobiles il trend degli ultimi mesi, con la quota che cresce dal 27,5% di ottobre e dal 28,5% di novembre al 29,7% di dicembre". Si conferma inoltre "in controtendenza il marchio Alfa Romeo che a dicembre aumenta i volumi del 17,9%".

Così da Mirafiori commentano i dati sul mercato italiano dell'auto nel 2010 diffusi in serata dal Ministero dei Trasporti, ricordando che a dicembre del 2009 "le consegne di vetture nuove erano particolarmente elevate grazie agli incentivi alla rottamazione". Dal Lingotto precisano che nel 2010 il marchio Fiat ha immatricolato 450 mila vetture (il 18,1% in meno rispetto al 2009) e ha ottenuto una quota del 23%: nel 2009 era stata del 25,5%. Invece, per quanto riguarda i dati di dicembre, Fiat ha venduto 29 mila vetture, il 29,6% in meno in confronto a dicembre 2009, per una quota del 22,4%, con un calo di 2,5 punti percentuali. Anche per il brand Fiat a Mirafiori mettono in evidenza "il positivo trend di crescita negli ultimi mesi del 2010, con la quota che è salita dal 20,4% di ottobre e dal 21,5% di novembre fino all'attuale 22,4%".

Punto e Panda risultano le auto più vendute in Italia sia in dicembre sia in tutto il 2010, con la 500 stabilmente nelle posizioni di vertice della graduatoria (sesta nel mese e quarta nell'anno). Inoltre, Doblò (47,3% di quota nel segmento) e Qubo (23,9%) sono risultate rispettivamente al primo e secondo posto tra le "multispazio".

Lancia ha immatricolato, nell'anno appena concluso, 87 mila vetture, il 15,2% in meno rispetto al 2009. La quota del brand è stata, nel 2010, pari al 4,4%, 0,3 punti percentuali in meno nel confronto con l'anno precedente. In dicembre le immatricolazioni sono state 5.700 (il 28,2% in meno nel confronto con dicembre 2009) per una quota del 4,3%, scesa rispetto a dicembre 2009 di 0,4 punti percentuali.

Tra i modelli di punta Lancia, la Ypsilon si conferma nel 2010 tra i dieci modelli più venduti in Italia: quinta in dicembre e nona nell'anno. Musa e Delta restano invece ai vertici nei loro segmenti, dimostrandosi sempre molto apprezzate dal pubblico. Decisamente in controtendenza rispetto al mercato i risultati ottenuti da Alfa Romeo in dicembre. Infatti, con più di 3.800 immatricolazioni il brand aumenta i volumi del 17,9% e ottiene una quota del 2,9%, in crescita rispetto all'1,9% di dicembre 2009. Il contributo maggiore a questi risultati è dato dalla Giulietta che, in meno di un anno di vita (è stata infatti presentata in aprile e commercializzata da maggio), è ormai stabilmente tra le vetture del segmento C più vendute, con una quota del 7,3%. In tutto il 2010 Alfa Romeo ha immatricolato quasi 52 mila vetture (il 6,1% in meno rispetto al 2009), per una quota del 2,65%, in lieve crescita rispetto al 2,56% del 2009.