150 anni Unità d’Italia


Stampa

Napolitano: Nord sia cosciente di unità

'Milano,Venezia,Verona imitino Romagna' naplitano_saluta_esterna_296

Tutta l'Italia, da Milano a Verona a Venezia, abbia coscienza delle proprie radici unitarie. E' il monito espresso oggi a Forli' dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a margine dell'iniziativa che si e' svolta al teatro Fabbri dal titolo 'Come fu che la Romagna divenne italiana'.

Il capo dello Stato prende ad esempio proprio la citta' di Forli' per spiegare che essa "mostra di avere coscienza delle proprie radici, del proprio contributo al moto unitario e sa far rivivere questa sua storia nel modo piu' efficace".

"Un esempio che -prosegue Napolitano- mi auguro venga seguito altrove in tutte quelle parti del Paese, da Milano a Venezia a Verona, affinche' sappiano come divennero italiane".

L'appuntamento di questa mattina al teatro forlivese si e' concentrato su una sorta di lettura 'storica' del sindaco Roberto Balzani degli avvenimenti legati a Garibaldi e in particolare alla 'grande fuga' e ai ricordi degli attori principali dell'epoca, da Massimo D'Azeglio a Piero Maroncelli, da Leonida Mantovani a Primo Uccellini, ad Aurelio Saffi, ex ministro dell'Interno.