Al via il Salone dell'auto di Detroit che quest'anno si annuncia ricco di novità con oltre 30 anteprime mondiali pronte per essere svelate alla stampa internazionale prima e dal 15 al 23 gennaio al pubblico degli appassionati.
Certamente non mancheranno i Suv e i Pick Up, tipologie di veicoli ancora molto amati dagli americani nonostante l'aumento del prezzo della benzina e la tendenza ecologista. Ma a farla da padrone saranno vetture piu' compatte, come la Fiat 500, la nuova generazione della Honda Civic, la nuova Prius MPV, il concept della Mini Paceman (variante coupe' del suv Countryman) o quello della nuova Kia KV7 (con le porte posteriori ad ali di gabbiano), e alcuni degni rappresentanti del segmento 'premium' europeo, come la nuova Bmw Serie 6 cabrio, la Audi A6 e la nuova Classe C Mercedes, tra le reginetta del Salone.
L'edizione 2011 del North American International Auto Show (Naias) sara' pero' ricordata soprattutto per la rinascita delle 'big three' americane, Gm, Ford e Chrysler, che ritornano in pista con importanti novità. Il mercato dell'auto negli Stati Uniti ha ripreso a marciare, crescendo nel 2010 dell'11% e riassestandosi sugli 11,5 milioni di vetture.
Lasciate dietro l'angolo le bancarotte del 2009, le vendite Gm (+7%) e Chrysler (+17%) hanno ripreso a volare. Anche Ford, l'unica delle tre case di Detroit ad aver evitato la bancarotta, sta vivendo un periodo d'oro (+17%) e nel 2010 si e' riappropriata della seconda postazione sul mercato Usa che nel 2006 le era stata scippata da Toyota.
A Detroit la Chrysler fara' sfilare in anteprima mondiale la nuova ammiraglia 300, che sbarchera' in Europa con il nome di Lancia Thema e sara' tra le reginette del Salone come la Jeep Compass. Altro debutto Chrysler quello della momovolume di fascia alta Town & Country.
La Ford presentera' il concept della prossima generazione della Kuga e la Focus elettrica, mentre Gm mostrera' i muscoli con l'anteprima del pick-up GMC Sierra All Terrain HD concept ed il marchio Chevrolet si esibira' con la Sonic, versione Usa della Aveo, e un concept crossover con sistema Voltec che dovrebbe chiamarsi Amp.
In passerella anche la nuova Buick Verano. Attesa anche per l'anteprima della nuova Porsche Carrera 911 GTS a cui si affianchera' un concept derivato dal prototipo della 918 Spyder.
La Volkswagen svelera' il concept della NMS nome in codice (sta per New Midsize Sedan) di una nuova berlina della casa tedesca pensata per il mercato americano. Mercedes alzera' il velo sulla nuova SLK e la Smart potrebbe presentare una anticipazione della nuova generazione realizzata insieme a Renault nel 2012. Bmw proporrà in anteprima anche la Serie 1 M Coupe' e il restyling della Serie 1 Coupe' e Cabrio e, secondo alcune voci, potrebbe presentare anche il concept del suo Megacity Vehicle.
Infine, la coreana Hyundai svelera' il coupe' sportivo Veloster. A Detroit non saranno presenti ne' Ferrari, ne' Lamborghini, mentre Maserati sara' all'interno dello stand Chrysler. Assenti anche Nissan (mentre sara' presente Infiniti con il suv EX) e Saab. Torna invece la BYD, unica presenza cinese del Salone, che presentera' due anteprime di vetture elettriche.