Sensibilizzare con ironia


Stampa

'Violenza donne è pane quotidiano'

E' la frase impressa in caratteri rossi sui sacchetti bianchi utilizzati per incartare il pane distribuiti in questi giorni da parte di forni, pasticcerie e negozi alimentari di Chiusi (Siena) g

"Per troppe donne la violenza e' pane quotidiano": e' la frase, in caratteri rossi, impressa su sacchetti bianchi utilizzati per incartare il pane e distribuiti in questi giorni da parte di forni, pasticcerie e negozi alimentari di Chiusi. L'iniziativa, che gioca con ironia sulla quotidianita' di buone e cattive abitudini per affermare un problema serissimo, e' una delle tante trovate del Centro pari opportunita' della Val di Chiana senese, sostenuta dal Comune di Chiusi.

"In questo modo - spiega l'assessore ai servizi sociali Simona Cardaioli - intendiamo contribuire a sensibilizzare sul triste argomento della violenza silente, che molte donne subiscono quotidianamente dentro le mura domestiche. Nessuno ne parla, a maggior ragione le istituzioni devono farsi carico di una campagna di denuncia e, se possibile, di prevenzione".

Il mezzo usato per comunicare l'emergenza ha un alto valore simbolico: il pane entra quotidianamente nelle case di tutti i cittadini e cittadine, ma la violenza alle donne deve rimanere fuori. Cosi', il sacchetto del pane e' stato pensato per portare un messaggio a casa e in famiglia, che si riconfermano luogo centrale del riaffermarsi del legame strettissimo fra violenza e affetti. Un nesso ambiguo e perverso, sottolinea il Comune di Chiusi, che spesso porta ancora alla rimozione del problema, al mancato riconoscimento della violenza da parte di tante, troppe donne. La violenza, come dimostrano i dati, appartiene piu' alla normalita' che alla patologia. Inoltre, al contrario di cio' che si potrebbe pensare, e' un fenomeno trasversale: interessa ogni strato sociale, economico e culturale senza differenza di razza, eta' o religione. "Le stime - indica il Comune di Chiusi nella nota - rilevano che in Italia il 14,3% delle donne con un rapporto di coppia attuale o precedente ha subito almeno una violenza fisica o sessuale dal partner".