Digitalizzato l'archivio del presidente Usa


Stampa

Online la biblioteca di Kennedy

Libri, film, audio, fotografie, lettere Vai allo speciale '100 anni di JFK'

L'archivio di John F. Kennedy, che raccoglie libri, lettere, fotografie, registrazioni video e audio, diventa digitale. Oltre 200mila pagine, 1.500 immagini, 72 pellicole di film, 300 nastri di interviste audio, messaggi, conversazioni telefoniche, discorsi dell'ex presidente statunitense morto a Dallas il 22 novembre del 1965, sono stati già digitalizzati.

"Si tratta di una piccola parte dei milioni di documenti che abbiamo", ha detto Tom Putnam direttore della biblioteca Jfk alla Bbc.

L'archivio completo comprende 48milioni di pagine, 7mila ore di registrazioni audio, 16mila opere da museo e 400mila fotografie.

"Stiamo scannerizzando ogni singolo pezzo di carta, filmato, cassetta audio che abbiamo in nostro possesso", ha sottolineato, "mostreremo tutto il materiale che abbiamo".

Saranno disponibili online anche le conversazioni telefoniche segrete sulla crisi dei missili a Cuba, le discussioni sulla guerra in Vietnam, sui diritti civili e sulla corsa allo spazio.

Digitalizzate anche le lettere personali scritte dal 35mo presidente degli Stati Uniti alla madre. L'obiettivo del progetto, che coincide con il 50mo anniversario dell'elezione di Jfk alla Casa Bianca, è quello di conservare tutto il materiale esistente e renderlo disponibili a tutti via internet.