La decisione del presidente Ben Ali


Stampa

Tunisia, sciolto il governo. Si va al voto

Decretato lo stato d'emergenza dopo gli scontri tunisia_proteste3_296

Il governo tunisino cade sotto i colpi della protesta popolare. Il presidente Ben Ali ha destituito l'esecutivo e ha annunciato le elezioni anticipate.

Secondo l'agenzia di stampa ufficiale Tap, il voto si terrà entro i prossimi sei mesi. Saranno elezioni politiche: le presidenziali restano fissate al 2014. A formare il nuovo governo sarà il premier uscente, Ghannouchi.

L'annuncio arriva dopo una grande manifestazione di piazza nella capitale Tunisi in cui migliaia di dimostranti hanno chiesto le dimissioni di Ben Ali. Il leader dell'opposizione, Chebby, invoca un esecutivo di unità nazionale.

Il governo della Tunisia ha annunciato di aver decretato lo stato d'emergenza in tutto il Paese, insieme a un coprifuoco in vigore dalle 18 alle 6 del mattino e al divieto di ogni manifestazione sul suolo pubblico. Il governo ha inoltre autorizzato esercito e polizia a sparare su ogni "sospetto" che si rifiuta di obbedire agli ordini.