Wikileaks


Stampa

Ora tocca agli evasori del fisco

I segreti da un ex banchiere svizzero wikileaks_pc_296

Nuova cassaforte di segreti in arrivo per Wikileaks: stavolta a consegnare al sito di Julian Assange le chiavi dei conti offshore di duemila ricchi individui e societa' sara' Rudolf Elmer, l'ex banchiere svizzero che tra tre giorni dovra' presentarsi davanti alla magistratura elvetica. Il 'secondo Bradley Manning'' consegnera' a Wikileaks un cd con i dati sui potenziali evasori in una cerimonia al Frontline Club di Londra, riporta oggi il britannico Observer. Tra i dati raccolti, ha detto lo stesso Elmer al quotidiano britannico, ci sono quelli relativi ai conti di ''almeno 40 politici''.

Il banchiere, un ex dipendente alle Cayman della potente Julius Baer licenziato nel 2002, e' il primo ''informatore'' del sito fondato da Assange a finire sotto processo. L'ex dipendente della Baer sta rientrando in Svizzera dall'esilio alle Mauritius e il 19 gennaio finira' davanti al magistrato. ''Voglio render pubbliche queste informazioni per educare la societa''', ha detto. Nell'elenco ci sono singoli individui, multinazionali, istituzioni finanziarie e hedge fund da Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania, Austria, Asia e altrove ''che usavano lo schermo di segretezza offerto dalle banche offshore per evitare i pagare le tasse'', ha detto il banchiere all'Observer. I circa 2.000 nomi non verranno immediatamente resi pubblici cosi' come finora Wikileaks non ha diffuso una piu' breve lista di 15 nomi che Elmer consegno' nel 2008 al sito di Assange.