L'Antitrust accetta gli impegni presentati da Google e chiude l'istruttoria per possibile abuso di posizione dominante. Google consentirà agli editori di rimuovere o selezionare i contenuti presenti su Google News Italia, renderà loro note le quote di ripartizione dei ricavi che determinano la remunerazione degli spazi pubblicitari, rimuoverà il divieto di rilevazione dei click da parte delle imprese che veicolano pubblicità con la sua piattaforma. L'Antitrust ha inoltre inviato una segnalazione a Governo e Parlamento chiedendo che venga rivista la normativa a tutela del diritto d'autore, adeguandola alle innovazioni tecnologiche ed economiche del web.
''Abbiamo collaborato con l'Autorità garante della concorrenza e del mercato e con gli editori per rispondere agli interrogativi sollevati e risolvere le perplessità manifestate''. Così un portavoce di Google commenta la chiusura dell'indagine dell'Antitrust.
''Nell’operare in piena conformità alle regole di concorrenza italiane ed europee - aggiunge Google -, siamo consapevoli che è sempre possibile apportare ulteriori miglioramenti al modo in cui svolgiamo le nostre attività''.
L'Antitrust aveva aperto l'istruttoria nei confronti di Google Italy il 26 agosto del 2009 notificando nell'ottobre successivo l'ampliamento dell'istruttoria a Google Inc.