Infanzia digitale


Stampa

Geni al pc, ma non sanno allacciarsi le scarpe

Uno studio fotografa i bambini di oggi bambino_computer_296

Piccoli maghi del computer che sanno usare alla perfezione il mouse ma senza alcuna dimestichezza con la bicicletta o con i lacci delle scarpe. E' la fotografia dei bambini di oggi scattata da uno studio di Avg, società che si occupa di sicurezza su Internet, su 2.200 madri di 11 Paesi.

I risultati, riportati dal quotidiano britannico 'Daily Mail', dimostrano che alle tappe di crescita 'tradizione' vanno sostituendosi quelle 'digitali'. Mentre 7 bambini su 10 d'età compresa tra i 2 e i 5 anni giocano ai videogiochi on line, meno di 2 su 10 sanno nuotare.

Troppo impegnati e pigri, i genitori non insegnano ai figli le abilità pratiche e fisiche - dall'andare in bicicletta ad allacciarsi da soli le scarpe - e preferiscono che se la cavino da soli davanti a un pc.

Così, secondo i ricercatori, invece di vivere esperienze nel mondo reale i bimbi imitano i 'grandi' usando alla perfezione i cellulari e le altre 'diavolerie' tecnologiche, a spese del proprio sviluppo sociale e benessere fisico. Per Sue Palmer, esperta di sviluppo del bambino, "incoraggiando i piccoli a vivere un esistenza virtuale" si rischia di compromettere il loro normale sviluppo.

"Sono abituati - ha spiegato - alla soluzione rapida e alla facile ricompensa nella comunicazione, e non imparano a investire lo sforzo emotivo necessario nei rapporti reali".

Quello che serve oggi per uno sviluppo corretto, ha sottolineato l'esperta, "è un gioco reale con persone reali". Il 23 per cento dei bambini coinvolti nella ricerca ha dichiarato di saper usare il cellulare e un quarto di navigare tra i siti web con facilità.

Inoltre un bambino su 5 ha sviluppato i suoi sensi tra smartphone e iPad, due terzi sanno usare il computer e il 73 per cento sa come muovere un mouse.

Tanto spigliati nella vita digitale, quanto impacciati con questioni di vita reale: solo il 48 per cento conosce l'indirizzo di casa, un terzo sa scrivere nome e cognome, e l'11 per cento ha imparato ad allacciarsi da solo le scarpe.

"I genitori che hanno poco tempo da trascorrere all'aperto con i propri bambini", ha spiegato Tam Fry del National Obesity Forum, "sono anche molto felici di vederli al sicuro sul divano di casa davanti a una console".

E ha concluso: "L'attività fisica di cui un bambino ha bisogno sta diventando un terreno sconosciuto". Secondo Tony Anscombe, portavoce di Avg, "un numero crescente di genitori usa il computer e i dispositivi elettronici come babysitter".