Maltempo


Stampa

Week end gelido al centro-nord

Imbiancate anche le pianure, da lunedì migliora neve_macchine_296

Gelo su tutto il centro-nord e neve anche a basse quote. Sarà un fine settimana all'insegna del freddo intenso su gran parte dell'Italia, quello che inizia oggi, dopo giorni di temperature non troppo rigide e, in alcune zone del Sud, al di sotto della media invernale. Da oggi, però, la situazione cambia.

Colpa di una perturbazione e di alcune correnti artiche in arrivo dal nord Europa che, secondo le previsioni del Servizio meteorologico dell'Aeronautica militare, nelle prossime ore porteranno nevicate, localmente abbondanti, a quote basse su Emilia Romagna, Liguria di levante, Toscana, Umbria e Marche, occasionalmente anche sulle aree pianeggianti. Venti forti da nord-nord est su Liguria, Emilia Romagna e Toscana e sulle aree costiere di Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Marche. Temperature un po' ovunque in ribasso.

Domani, sabato, al Nord ancora nubi su Liguria, basso Piemonte, oltre Po pavese, Emilia Romagna e Veneto meridionale, con residue precipitazioni anche nevose a quote molto basse. Migliora dalla tarda mattinata, sereno o poco nuvoloso sulle altre regioni. Al Centro e sulla Sardegna molte nubi su tutte le regioni, ma con precipitazioni più probabili su versante adriatico, aree interne appenniniche, basso Lazio e Sardegna. Anche qui possibile neve anche a quote basse. Temporali in Sardegna. Dal pomeriggio tendenza a un generale miglioramento.

Al Sud e in Sicilia tempo instabile, con frequenti precipitazioni anche sotto forma di rovescio o temporale specie sulle aree tirreniche. Nevicate a quote medio-basse su Molise e Campania. Graduale miglioramento dalla serata. Per tutto il giorno le temperature in diminuzione sulle regioni centro-meridionali e in Sicilia.

Domenica previsti ancora annuvolamenti sul medio-adriatico, basso Lazio, Sud ed Isole, con residue precipitazioni anche nevose a quote medio-basse. Poche nubi sulle altre regioni. Lunedì invece residua instabilità sui settori tirrenici di Calabria e Sicilia, con rovesci anche temporaleschi. Tempo più soleggiato sulle altre regioni e temperature che saliranno di qualche grado.