di Juana San EmeterioIMMATURI
Di Paolo Genovese, Italia 2011,(Medusa Film)
Ambra Angiolini, Raoul Bova, Ricky Memphis, Luca Bizzari, Barbora Bobulova, Paolo Kessisoglu, Anita Caprioli, Giulia Michelini, Luisa Ranieri, Alessandro Tiberi, Maurizio Mattioli, Giovanna Ralli.
Che cosa succederebbe se, per uno scherzo del destino, si dovesse ripetere l’esame di maturità alla soglia dei quarant'anni? Cosa comporterebbe affrontare di nuovo l’incubo di tutte le generazioni? E' lo spunto da cui parte il film di Paolo Genovese per raccontare una generazione di “Immaturi”.
I protagonisti sono sei ex compagni di scuola: Giorgio (Raoul Bova) psichiatra infantile che ha paura di mettere su famiglia; Lorenzo (Ricky Memphis) bamboccione che vive felicemente con papà e mamma (Giovanna Ralli e Maurizio Mattioli); il deejay Piero (Luca Bizzarri) che si è inventato una moglie per non impegnarsi; Luisa (Barbora Bobulova) madre single; Virgilio (Paolo Kessisoglu) incallito bugiardo; Francesca (Ambra Angiolini) con l’ossessione compulsiva per il sesso. Hanno 38 anni, erano grandi amici venti anni fa ed ora il ministero della Pubblica Istruzione, che ha annullato il loro esame di maturità, li fa trovare di nuovo insieme. Il nuovo esame è l'occasione per riscoprire il gusto di stare insieme e poter stendere un primo bilancio della loro vita.
Un film comico, serio, sentimentale lo definisce il regista Paolo Genovese: “Ho scelto la chiave della commedia nostalgica venata di sentimento con una parte divertente che consiste nel calarsi mentalmente nel passato remoto, facendo riemergere meccanismi di ventenni in un corpo di quarantenni''. E lo fa descrivendo una generazione che, sottolinea, “è orfana di ideali, con pochi punti di riferimento che ci hanno permesso di fare delle 'non scelte', prendendo le cose con il sorriso e un po' più di leggerezza”. Dimenticate comunque “Il grande freddo”."Immaturi" non riesce ad essere fedele alle sue intezioni ed il ritratto di questa generazione resta superficiale. Il gruppo di quarantenni, certo ispirato alla realtà, si perde nel gioco degli attori protagonisti tra cui va segnalato un bravissimo Ricky Memphis, e con lui la sua storia, che coinvolge anche il personaggio della Bobulova. Il film è comunque piacevole e divertente. Colonna sonora con il nuovo brano di Alex Britti.