Aule con troppi alunni


Stampa

Tar del Lazio boccia classi-pollaio

Accolta class action proposta dal Codacons banchi_scuola_296

Entro 120 giorni il ministero dell'Istruzione e il ministero dell'Economia dovranno emanare il Piano generale di edilizia scolastica. L'ordine arriva dal Tar del Lazio che ha accolto una class action proposta dal Codacons contro le cosiddette 'classi-pollaio', ovvero quelle aule scolastiche nelle quali il numero di alunni, attorno ai 35-40, supera i limiti fissati dalla legge.

Il Tar, dopo aver sciolto i dubbi in merito all'ammissibilità dell'azione del Codacons, ha sottolineato come ''il Piano generale di riqualificazione dell'edilizia scolastica (previsto dall'art. 3 del Decreto 81/09) - si legge nella sentenza - non e' stato ancora adottato'' e come lo stesso ''avrebbe dovuto essere adottato prima dell'anno scolastiche 2009-2010''.

Per i giudici, quindi, ''è evidente che l'inerzia si sia già protratta ampiamente oltre il limite di legge''. L'effetto di tutto è l'accoglimento della class action promossa dal Codacons con l'ordine per i ministeri dell'Istruzione e dell'Economia di emanare ''di concerto, del predetto Piano generale entro 120 giorni dalla notificazione delle presente sentenza''.