La scheda


Stampa

L’Italia primo partner commerciale dell’Albania

400 aziende e joint- venture

''Per noi l'Italia è un partner importantissimo e ci sono grandi possibilità per sviluppare il nostro interscambio economico''. Sono queste le parole pronunciate, soltanto pochi giorni fa a Milano, in occasione della prima edizione del Forum Italia-Albania, con le quali il primo ministro albanese, Sali Berisha, ha 'fotografato' lo stato dei rapporti economici tra i due Paesi, indicandone le potenzialità di sviluppo.

Oltre ad essere il primo partner commerciale dell'Albania con una quota del 33% dell'interscambio complessivo pari nel 2009 a 1,3 mld di euro, l'Italia e' anche in cima alla classifica del numero di imprese con capitale partecipato: sono oltre 400 le aziende italiane e joint venture italo-albanesi sinora censite.

Gli investimenti italiani si sono concentrati sino a qualche anno fa principalmente nella parte occidentale del paese, lungo la costa adriatica. Si e' trattato di interventi di piccole-medie imprese che operano per il 35% nel settore edile, per il 21% nel settore tessile e calzaturiero, per il 16% nel commercio e servizi, per l'8% nell'industria agro-alimentare.

Accanto a questi tradizionali settori di investimento delle piccole imprese italiane già presenti nel Paese, si stanno però ora presentando su questo mercato gruppi industriali di grandi e medie dimensioni, attratti dalle prospettive che si dischiudono nei settori dell'energia e delle infrastrutture e dalla naturale vocazione dell'Albania quale piattaforma produttiva di beni e servizi verso il mercato balcanico e dell'Europa Orientale.