La scheda


Stampa

Attentato Domodedovo, i precedenti a Mosca

Torna l'incubo attentato a Mosca con il kamikaze che si è fatto esplodere nello scalo di Domodedovo, il più importante della capitale russa per transito di passeggeri. Questi i precedenti:

- 29 marzo 2010: Gli attentati nella metropolitana attribuiti a due donne kamikaze del Caucaso settentrionale fanno 40 morti e 70 feriti.

- 27 novembre 2009: In un attentato contro un treno ad alta velocità che collega Mosca e San Pietroburgo muoiono 26 persone e altre 100 rimangono ferite.

- 21 agosto 2006: Esplode una bomba in un mercato moscovita, provocando 10 morti e oltre 50 feriti.

- 12 luglio 2005: Nelle vicinanze di Mosca esplode una bomba sulla ferrovia. Diversi vagoni di un treno in arrivo dalla Cecenia escono dai binari e 42 persone rimangono ferite.

- 31 agosto 2004: una kamikaze cecena si fa esplodere davanti a una stazione della metropolitana nella parte nordorientale di Mosca provocando la morte di dieci persone e il ferimento di altre 51.

- 6 febbraio 2004: Una bomba in metropolitana uccide 40 persone.

- 5 luglio 2003: due donne kamikaze si fanno esplodere dopo essere state scoperte all'ingresso di un festival rock in corso in una base aerea alla periferia di Mosca, uccidendo 13 persone e ferendone altre 59.

- 23 ottobre 2002: Una cinquantina di ribelli fanno irruzione nel teatro Dubrovka, facendo 800 ostaggi.La crisi si conclude tre giorni dopo, con un blitz delle forze speciali russe, nel quale rimangono uccisi 129 ostaggi e tutti i terroristi, tra cui il capo del commando Movsar Barayev.