Guerriglia al Cairo, scontri e feriti

In 25mila protestano contro Mubarak egitto_proteste_296

Incidenti al Cairo fra manifestanti e polizia, nella "Giornata della rabbia". In 25.000 hanno sfilato nel centro del Cairo per contestare il governo Mubarak

La polizia ha usato idranti e lacrimogeni, mentre i manifestanti hanno risposto lanciando sassi. Alcuni agenti sono rimasti feriti, una ventina gli arresti. Fallito un tentativo di dare l'assalto al Parlamento, mentre dei dimostranti sono penetrati all'interno del Museo egizio.

Alcune tribù di beduini del Sinai hanno aderito alla protesta, occupando l'aeroporto di-Al Gorah. Cortei a Ismailia, Suez e Alessandria.

Due manifestanti uccisi a Suez, un agente perde la vita al Cairo
E' di tre persone uccise, tra cui un agente di polizia, il bilancio odierno delle manifestazioni di protesta in Egitto contro il presidente Hosni Mubarak. E' quanto si è appreso da fonti della sicurezza e del servizio sanitario locale. Due manifestanti sono morti a Suez dopo una serie di scontri con le forze dell'ordine; un agente è morto al Cairo durante i cortei di protesta culminati in un tentativo di irruzione nella sede del parlamento.

Al Cairo remake di Tienanmen, giovane ferma camion della polizia
Il 5 giugno del 1989 uno studente cinese si piazzo' di fronte a un carro' armato e gli sbarro' il passo verso Tienanmen. Non si e' mai saputo chi fosse, ma il filmato che riprese l'uomo armato solo di due buste di plastica e' passato alla storia. Se ne e' ricordato il giovane egiziano che in una strada del Cairo ferma la marcia di un camion che usa gli idranti contro la folla di manifestanti. Il filmato che lo riprende e' stato postato su YouTube e riporta la memoria a ventidue anni fa. Al manifestante si uniscono, poi, altri due, tre ragazzi che il camion, dopo qualche secondo di incertezza, spinge in avanti avanzando lentamente, fino a liberarsene.

> IL VIDEO