di Sandro Calice e Juana San EmeterioIL DISCORSO DEL RE
di Tom Hopper, Gran Bretagna, Australia 2010 (Eagle Pictures)
Colin Firth, Geoffrey Rush, Helena Bonham Carter, Guy Pearce, Jennifer Ehle, Derek Jacobi, Michael Gambon, Timothy Spall, Anthony Andrews, Filippo Delaunay, Dominic Applewhite, Jasmine Virtue, Max Callum, Tim Downie, James Currie, Harry Sims, Anna Reeve Cook, Mark Barrows, Sean Talo, Dick Ward, Mary Robinson, Naomi Westerman, Freya Wilson, Eve Best
Siamo negli anni ’30 l’età in cui la radio è la regina della comunicazione e quindi la voce uno strumento fondamentale, figuriamoci per un re. La balbuzie è un handicap per chiunque ma per il principe ereditario è una tragedia, il segno dell’incapacità di poter governare e parlare con i suoi sudditi, insomma un problema politico oltre che personale...
LEGGI LA RECENSIONE
GUARDA IL TRAILERTHE GREEN HORNET
di Michel Gondry, Usa 2011 (Sony Pictures)
Seth Rogen, Jay Chou, Christoph Waltz, Cameron Diaz, Edward James Olmos, Tom Wilkinson, Edward Furlong, Chad Coleman, Analeigh Tipton, Eddie Rouse, Robert Clotworthy, David Harbour, Joe O'Connor, Sarah Skeeters, Jill Remez.
Supereroe ante litteram, di giorno editore, di notte nemico del crimine, con il fido partner Kato, Green Hornet (il Calabrone Verde) fu creato come personaggio radiofonico nel 1936. Fu un successo che lo portò al cinema, nei fumetti e negli anni ‘60 anche in un serial televisivo, celebre per la presenza di Bruce Lee nei panni di Kato. Gli mancava solo il 3D di questo lungometraggio...
LEGGI LA RECENSIONE
GUARDA IL TRAILERPARTO COL FOLLE
Di Todd Phillip, Usa 2010, (Warner Bros Italia) Robert Downey Jr., Zach Galifianakis, Michelle Monaghan, Juliette Lewis, Jamie Foxx, Alan Arkin, Danny McBride, RZA, Matt Walsh, Rhoda Griffis, James Martin Kelly.
Dopo il successo clamoroso e sorprendente di “Una notte da leoni”, Todd Phillips torna alla commedia raccontando il road movie. Robert Downey Jr. interpreta Peter Highman, che tra 5 giorni diventerà papà per la prima volta. Peter sta per prendere un volo che da Atlanta lo porterà a casa per essere al fianco della moglie al momento del parto. Le sue migliori intenzioni andranno completamente in fumo a causa dell'incontro con l'aspirante attore Ethan Tremblay (Zach Galifianakis) che convincerà Peter a compiere il viaggio in auto insieme a lui. Questo si trasformerà in una vera a propria avventura on the road attraverso il paese.
GUARDA IL TRAILERFEBBRE DA FIENO
di Laura Luchetti, Italia 2011, (Walt Disney Pictures)
Diane Fleri, Andrea Bosca, Giulia Michelini, Camilla Filippi, Giuseppe Gandini, Cecilia Cinardi, Mauro Ursella, Marco Todisco, Pietro Ragusa, Angela Goodwin, Beniamino Marcone
Una commedia romantica dove amore e destino si intrecciano fino al colpo di scena finale. Camilla cerca di conquistare Matteo, ancora innamorato di Giovanna, la ragazza che gli ha spezzato il cuore. Attorno a loro ruotano personaggi unici e stravaganti, parte di un mondo colorato e nostalgico. Una serie di eventi inattesi porterà a un finale agrodolce, in cui ognuno cresce e impara qualcosa della vita.
GUARDA IL TRAILERVENTO DI PRIMAVERA
di Rose Bosch, Francia –Germania- Ungheria 2010, (Moviemax)
Jean Reno, Mélanie Laurent, Gad Elmaleh, Raphaëlle Agogué, Hugo Leverdez.
Dopo l'invasione della Francia da parte delle truppe tedesche, Hitler ha deciso di procedere allo sterminio di massa e vuole che il governo di Vichy gli procuri dalla sola Parigi almeno 20.000 dei 25.000 ebrei residenti. I suddetti verranno dapprima condotti in campi di raccolta e poi, una volta ultimati i lavori per i forni crematori nei lager, avviati a morire. Il maresciallo Pétain aderisce senza difficoltà alla richiesta e la notte del 16 luglio la retata si svolge. Tredicimila uomini, donne e bambini ebrei vengono prelevati dalle loro abitazioni e portati nel Vélodromo d’Hiver, prima tappa del loro calvario.
GUARDA IL TRAILERYATTAMAN – IL FILM
di Takashi Miike, Giappone 2009, (Officine Ubu)
Sho Sakurai, Saki Fukuda, Chiaki Takahashi, Kyoko Fukada, Kendo Kobayashi.
Sullo schermo e in carne ed ossa i protagonisti di un cartone amatissimo per la sua demenziale follia. A portare gli “Yattaman” al cinema è stato Miike Takashi. Ganchan e la sua ragazza Janet costruiscono straordinari robot e quando il mondo è in pericolo si trasformano nei supereroi Yattaman. L'occasione per una nuova impresa si presenta quando la giovane Shoko chiede il loro aiuto per ritrovare il padre, scomparso nel Negitto mentre era sulle tracce di uno dei quattro frammenti della potente Pietra Dokrostone. Ma qualcun altro è alla ricerca della mitica Pietra. Si tratta degli acerrimi nemici degli Yattaman: la Banda Drombo, composto dalla bellissima e perfida Miss Dronio, e dai suoi tirapiedi Boyakki e Tonzula.
GUARDA IL TRAILER