I 150 anni dell'Unità d'Italia


Stampa

Il 17 marzo festa nazionale

Scuole e uffici chiusi, lo ha deciso il consiglio dei Ministri c

"Il 17 marzo sarà festa nazionale a tutti gli effetti, solo per quest'anno, compresi gli effetti civili". Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta nel corso della conferenza stampa tenuta a Palazzo Chigi, insieme al ministro della Difesa Ignazio La Russa, nel corso della quale sono state illustrate alcune iniziative legate ai 150 anni dell'Unità realizzate per iniziativa del Consiglio dei Ministri. Letta ha precisato che, per fare chiarezza di fronte alle voci discordanti che si erano diffuse circa quella data, "il presidente del Consiglio ha firmato una direttiva inviata a tutti i prefetti che sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale".

Il 17 Marzo, data di proclamazione dell'Unità d'Italia, saranno realizzate numerose iniziative celebrative. Tra queste è in corso di definizione l'ipotesi di svolgere la mattina del 17, in tutte le città, la cerimonia dell'alzabandiera. L'appuntamento pensato al fine di creare la maggior partecipazione possibile è la 'Notte Tricolore', che si terrà a cavallo tra il 16 e 17 marzo in tutte le città che esprimeranno l'intenzione di aderirvi.

Il ministro La Russa ha parlato della Notte Tricolore come di "un'occasione di festa, che non prevederà solo i musei aperti, ma anche molta musica e occasioni d'incontro. A Roma - ha aggiunto -, se i commercianti saranno d'accordo, stiamo lavorando affinché i negozi restino aperti". Infine, è stato rimarcato che Radio Rai seguirà l'appuntamento con una diretta non stop.