La bufera di neve se ne va

Ma rimangono molti disagi chicago_neve_296

La tempesta di neve che mercoledì ha messo ko il Midwest e la costa atlantica americana sta lentamente abbandonando l'America, lasciando alle sue spalle temperature bassissime, ghiaccio, alcuni palazzi crollati per il peso della neve e molti disagi.

Il sistema di bassa pressione che ricopriva la parte centrale e orientale degli Stati Uniti, ha fatto cadere circa 50 centimetri di neve, paralizzato gli aeroporti, bloccato gli automobilisti in strada e i mezzi di trasporto pubblici. Da Dallas a New York, una fitta coltre di neve ha ricoperto tutta la zona, le scuole sono rimaste chiuse, gli uffici pubblici non hanno aperto e i pendolari non sono andati a lavoro.

La Federal Emergency Management Agency ha avvertito del pericolo della neve depositata sui tetti. Mercoledì a Middletown, Connecticut, è crollato l'intero piano di un palazzo, il capitano dei vigili del fuoco della zona, Al Santostefano, ha detto che due operai sono fuggiti appena in tempo quando hanno sentito uno strano rumore all'interno del palazzo.

Un distributore di benzina di Long Island a New York è crollato, così come un hangar a Boston e un edificio in Rhode Island. Quest'inverno è caduta talmente tanta neve che da tempo, alcuni stati come il Maine, non sanno più dove buttare tutta la neve raccolta. "La neve caduta a Natale si deve ancora sciogliere, abbiamo raggiunto la capacità massima" ha detto al Daily Beast Micke Schumaker, un residente di Albany, New York.

Il maltempo ha causato almeno 12 vittime, tra cui un barbone di Long Island che è bruciato vivo mentre cercava di dar fuoco ad alcune lattine per riscaldarsi. Gli aeroporti della zona orientale del paese hanno rallentato il traffico a livello nazionale, e il numero delle cancellazioni dei voli ha raggiunto quota 13.000 da inizio settimana, il picco massimo di questo inverno, la massiccia tormenta post-natalizia aveva fatto cancellare 'solo' 10.000 voli.

Il National Weather Service ha avvertito che anche se la bufera si è spostata verso nord est, venti forti e temperature bassissime continueranno anche nei prossimi giorni, accompagnati dalla pioggia.