Coppie italiane all'estero per diventare genitori. Secondo i dati di ProCrea, centro svizzero di medicina della riproduzione, nel 2010 "più di mille le coppie italiane, in prevalenza lombarde, hanno scelto" il centro elvetico per tentare di avere un bebé.
A spingere oltreconfine le coppie italiane non sono solo le restrizioni imposte dalla legge. "Due coppie su tre si sono sottoposte a trattamenti con cicli di fecondazione in vitro", spiega Luca Jelmoni, direttore di ProCrea. "Più di trecento invece - prosegue - sono le coppie che hanno fatto ricorso alla fecondazione eterologa con seme da donatore".
"Uno dei fattori determinanti per arrivare ad una gravidanza è l'età della donna", ricorda Cesare Taccani, medico specialista in medicina della riproduzione di ProCrea. Meglio, quindi, fare delle distinzioni. "Nei cicli a fresco abbiamo registrato gravidanze in oltre il 50% dei casi con donne al di sotto dei 34 anni. Una percentuale che scende al 40% tra i 35 e 36 anni per arrivare al 15% quando la donna ha 40 anni. Oltre i 43 anni i successi sono stati il 6%".