Autovelox


Stampa

Lo rilevano a 1.230 km orari.
Doblò più veloce del suono

E' successo in provincia di Brindisi autovelox_296

Un'automobilista a bordo di un veicolo commerciale Fiat Doblo' e' stato rilevato dal Comando della Polizia Municipale del Comune di Oria (Br) alla velocita' di ben 1.230 km/h ossia oltre la velocita' del suono (pari a 1.193,4 km/h), superando il limite massimo consentito per quel tratto di strada di 1.078 km/h. La segnalazione arriva dallo "Sportello dei Diritti" contro le multe seriali e a raffica utilizzate dagli enti allo scopo di "far cassa" prima che per la sicurezza stradale, utilizzando strumenti di rilevazione elettronica tipo autovelox, telelaser e photored.

"Non ci credevamo -ha detto Giovanni D'Agata, fondatore dello Sportello- finche' non abbiamo visto con i nostri occhi il verbale che e' stato notificato alla societa' proprietaria del mezzo che risulta chiaramente non essere un aeroplano. Ancora una volta -ha proseguito- appare sempre piu' evidente come questi strumenti elettronici e lo stesso sistema di gestione di questo tipo d'infrazioni faccia acqua da tutte le parti non consentendo la certezza fattuale, oltreche' giuridica, di una sempre corretta rilevazione e contestazione delle infrazioni, poiche' la necessita' di rimpinguare i bilanci comunali, molto spesso spinge i comuni e gli alti enti locali a mettere al primo posto esigenze di cassa con conseguenti errori materiali, vizi di forma e violazioni della normativa e dei regolamenti per la contestazione delle infrazioni, piuttosto che la sicurezza stradale e la certezza delle verbalizzazioni ed il diritto alla difesa dei cittadini".