Rapporto Ipsos


Stampa

Famiglie italiane: unite e litigiose

Lo studio europeo: i genitori nostrani dedicano più tempo ai figli, ma le relazioni sono più difficili g

famiglie italiane le piu' unite D'europa ma anche le piu' bisticcione. I genitori nostrani sono, Tra gli europei, quelli che dedicano piu' tempo ai loro pargoli, Per giocare e parlare con loro, ma l'italia e' anche il paese Dove le relazioni tra genitori e figli sono percepite come piu' Difficili rispetto al passato, e soprattutto dove si litiga di Piu', secondo i risultati dello studio dell'istituto ipsos Realizzato per disneyland parigi in sei paesi dell'ue.

oltre la meta' degli italiani (56%) trascorre piu' due ore Giornaliere con i propri bambini, e per il 26% di loro questo Tempo si raddoppia o si triplica. Cosa impensabile per la Maggior parte di spagnoli (60%), francesi (59%) e belgi (57%) Che passano meno di due ore quotidiane con i figli, per non dire Meno di una (30%). Restano invece sulla media delle due ore al Giorno inglesi (51%) e olandesi (49%). Un gran numero di Italiani, spagnoli e francesi (70%) vorrebbe inoltre trascorrere Piu' tempo in famiglia e ha l'impressione - soprattutto gli Italiani (76%) - di non dedicarne abbastanza.

"le donne in francia hanno un tasso d'attivita' elevato - Precisa il direttore generale dell'ipsos, brice teiturier, - L'importante non e' tuttavia la quantita' ma la qualita' dei Momenti passati insieme".

e' in olanda che ci sono le relazioni familiari piu' "fusionali", con il piu' alto livello di complicita' (90%) e Il minor livello di liti (12%), seguite da belgio (84%) e Francia (78%). Spagna (38%), italia e inghilterra (29%) sono i Paesi dove si litiga di piu' in famiglia. Inoltre gli italiani (64%) sono tra gli europei quelli che considerano "piu' Difficili le relazioni tra genitori e figli rispetto al Passato".

"la famiglia e' al primo posto in italia e olanda", scrive Ancora l'ipsos: la maggioranza di italiani (86%) e olandesi (73%) ritiene che i membri della famiglia contino piu' degli Amici. Vale il contrario in francia, gran bretagna e spagna. Secondo i ricercatori in questi paesi c'e' forse una "messa in Discussione della sacralita' della famiglia o vi e' una Concezione allargata delle rapporti familiari dove i legami di Sangue e di amicizia sono messi sullo stesso piano".

le attivita' preferite da fare con i figli sono le vacanze Lontano da casa per italiani (36%), olandesi (34%) e belgi (33%), la cena per gli inglesi (38%), le feste o le occasioni Speciali (compleanni, natale) per i francesi (39%) e i momenti Di discussione per gli spagnoli (46%). La cosa piu' importante Quando si sta in famiglia per la maggior parte dei paesi Intervistati, ma soprattutto per l'italia (60%),"e' condividere La gioia e le emozioni".