di Juana San EmeterioIL TRUFFACUORI
di Pascal Chaumeil, Francia-Principato di Monaco 2010, (Lucky red)
Romain Duris, Vanessa Paradis, Julie Ferrier, Francois Damiens, Helena Noguerra Andrew Lincoln, jacques Frantz, Amandine Dewasmes.
Strano lavoro quello di Alex Lippi. La sua professione è fare il sabotatore di coppie, in particolare deve convincere, naturalmente pagato, donne mal fidanzate a lasciare il loro uomo con un metodo considerato infallibile: la seduzione.
Alex (Romain Duris) è un uomo bello e affascinante che ha messo su una riuscita impresa commerciale con la sorella (Julie Ferrer) e il cognato (Francois Damiens). L’agenzia è specializzata nel liberare le donne da fidanzati e coniugi importuni. Alex però ha la sua etica professionale: divide solo le coppie che non sono felici. Il suo metodo funziona fino a quando riceve da un ricco signore l'incarico di impedire le nozze di sua figlia in solo dieci giorni. Il suo obiettivo si chiama Juliette (Vanessa Paradis), una giovane ereditiera libera e indipendente. La donna deve sposare un giovane affascinante che lei ama più di ogni cosa al mondo. Dieci giorni di tempo per una seduzione che sembra impossibile, durante la quale il nostro rubacuori professionista rischia di scoprire a proprie spese che in amore il piano perfetto non esiste e che anche il suo cuore ha le sue debolezze.
Viene dalla Francia questa divertente e leggera commedia che nel suo paese è prima in classifica nel botteghino con oltre 20 milioni di euro e 3 milioni di spettatori. Roamin Duris è affascinante e spiritoso nel ruolo del sabotatore di coppie ed i suoi complici Julie Ferrer e Francois Damiens sono divertenti. Lo stile usato dal regista Pascal Chaumeil ricorda le commedie americane senza perdere quello charme francese per modi e fisicità. Nel film un po’ di nostalgia degli anni ’80 come il divertente omaggio al popolare Dirty Dancing.