Studio Federconsumatori-Adusbef


Stampa

Conti correnti, in Italia costano il doppio

292,98 euro l'anno contro i 114 euro della media europea m

In Italia i conti correnti costano oltre il doppio rispetto alla media europea: 292,98 euro l'anno contro i 114 euro rilevato da Bruxelles. E' quanto emerge da uno studio Federconsumatori e Adusbef, secondo cui il conto piu' economico e' il Bancoposta (206,93 euro), anche se non offre gli stessi servizi degli altri istituti. Tra quelli che risultano i piu' cari l'Unicredit (333,75 euro) e il Mps (328,40 euro). Tuttavia, precisa la stessa Federconsumatori, non è possibile stilare in questo senso una classifica perchè dipende dal tipo di conto che si apre e dai servizi utilizzati.

Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, presidenti Federconsumatori e Adusbef, si dicono ''indignati per le ulteriori aggiunte per i costi del prelievo allo sportello''.

BANCHE. AL VIA INDAGINE SU COSTI A CLIENTI - "Non è condivisibile far pagare i consumatori per ritirare i propri soldi dal conto corrente. Viene così minato alla base il rapporto di fiducia nella relazione banca-cliente. Lo ha detto il garante per la sorveglianza dei prezzi, Roberto Sambuco, in audizione al Senato spiegando di aver deciso di aprire un'indagine sul sistema dei costi alla clientela nel settore bancario che comincerà con l'audizione dell'Abi il prossimo 15 marzo. Mister Prezzi ha aggiunto di aver ricevuto numerose segnalazioni di "disservizi, opacità, mancanza di trasparenza e chiarezza, moltiplicazione a volte incomprensibile delle voci di costo per i conti correnti, tutti elementi che andranno verificati". Proprio il costo per il prelievo di contante allo sportello, ha indicato Sambuco, "risulta essere applicato da molte banche. E' una vicenda rilevante perché rischia di generare disagi per alcune tipologie di consumatori-correntisti, con il rischio di colpire le fasce più fragili della popolazione". In particolare, "saranno approfondite e verificate, tra l'altro, le singole voci di costo a carico dei consumatori", "il rispetto degli obblighi normativi imposti al settore anche in materia di contenimento delle commissioni di massimo scoperto".

ABI A MR PREZZI, SISTEMA TRASPARENTE E IN CONCORRENZA - Le banche italiane sono "trasparenti e fra loro in concorrenza": è quanto afferma l'Abi nel replicare a Sambuco, che oggi ha annunciato la prossima apertura di un'indagine sul sistema dei costi alla clientela nel settore bancario. "Apprendiamo da fonti di informazione - si legge in una nota dell'Associazione bancaria - delle intenzioni di 'Mister Prezzi' di introdurre nuovi vincoli all'operatività del sistema bancario, intervenendo sul sistema dei prezzi. Misure che ricordano tanto un passato di cui non si sente alcuna nostalgia. Le banche italiane sono trasparenti e fra loro in concorrenza". Così Abi replica alle dichiarazioni rese oggi da Roberto Sambuco in Senato".