I film del week end


Stampa

I mondi delle donne

Moore, Benning, Marceau, Simone Weil e Gangor, ma anche l'Italia al mare e Hopkins esorcista

di Sandro Calice e Juana San Emeterio

I RAGAZZI STANNO BENE

di Lisa Chodolenko. Francia, Usa 2010 (Lucky Red)
Annette Bening, Julianne Moore, Mark Ruffalo, Mia Wasikowska, Josh Hutcherson
.

Ci si sente sempre un po’ di provincia, noi qui in Italia, di fronte a certi temi, anche se raccontati in una commedia semplice come questa.



>>> LEGGI LA RECENSIONE

>>> GUARDA IL TRAILER








GANGOR

di Italo Spinelli. Italia, India 2010 (Cinecittà Luce)
Adil Hussain, Samrat Chakrabarti, Priyanka Bose, Tillotama Shome
.

Siamo nel Bengala. Si parla di donne e di violenza. In “Gangor” viene raccontata la storia di una giovane che vive in una zona molto povera, il distretto di Purulia dove la popolazione è tribale. In questo territorio le donne sono lavoratrici stagionali soprattutto nell’edilizia (trasportano mattoni), parlano un dialetto molto diverso dalla lingua bengalese e sono oggetto di soprusi.



>>> LEGGI LA RECENSIONE

>>> GUARDA IL TRAILER




IL RITO

di Mikael Håfström, Usa 2011 (Warner Bros.)
Anthony Hopkins, Colin O'Donoghue, Alice Braga, Ciarán Hinds, Toby Jones, Maria Grazia Cucinotta, Rutger Hauer, Chris Marquette, Franco Nero, Marta Gastini, Ben Cheetham, Arianna Veronesi, Rosa Pianeta
.

Il senso è: il Male abita vicino a noi, vicinissimo! La soluzione non è ignorarlo o fuggire e nascondersi, ma affrontarlo con convinzione, saldi nei propri valori. Se i film sugli esorcismi sembrano tornati di moda, vuol dire che la metafora funziona.



>>> LEGGI LA RECENSIONE

>>> GUARDA IL TRAILER





TUTTI AL MARE

di Matteo Cerami, Italia 2011 (01 Distribution)
Marco Giallini, Ilaria Occhini, Libero De Rienzo, Francesco Montanari, Anna Bonaiuto, Ambra Angiolini, Claudia Zanella, Sergio Fiorentini, Ennio Fantastichini, Ninetto Davoli, Gigi Proietti, Rodolfo Laganà, Vincenzo Cerami, Franco Pistoni, Giorgio Gobbi
.

A “Tutti al mare”, che non è un remake di “Casotto”, in realtà il legame con il film di Sergio Citti del 1977, sceneggiato come questo da Vincenzo Cerami, gli fa solo bene.



>>> LEGGI LA RECENSIONE

>>> GUARDA IL TRAILER





LE STELLE INQUIETE

di Emanuela Piovano, Italia 2011 (Bolero Film)
Lara Guirao, Fabrizio Rizzolo, Isabella Tabarini, Marc Perrone, Luigi Liprandi, Danilo Bertazzi
.

Un magico interludio estivo, come un dono segreto, si offre ad una giovane donna di fama in un momento triste della Storia quando lei accetta con riluttanza l'invito di una coppia di piccoli proprietari terrieri. Ispirato ad un vero episodio della breve vita della filosofa francese Simone Weil(1909–1943), questa è la storia del suo incontro con il suo ospite, Gustave, il filosofo contadino, che più tardi pubblicherà uno dei suoi più famosi manoscritti. Grazie all'incanto di questa terra "di fate" sotto il sole della campagna coltivata a vite, Simone, Gustave e sua moglie Yvette vivono un'intimità unica e preziosa. E così l'attrazione, la complicità, e la gelosia, lasciano posto all'amore e alle risa, e il potere della pura gioia sembra per un attimo fermare il tempo in uno dei periodi più bui della Storia.

>>> GUARDA IL TRAILER


CARISSIMA ME

di Yann Samuell, Francia 2010 (Videa-CDE)
Sophie Marceau, Jonathan Zaccaï, Marton Csokas, Michel Duchaussoy, Thierry Hancisse, Déborah Marique, Christophe Rossignon, Emmanuelle Gronvold, Juliette Chappey, Roméo Lebeaut, Jarod Legrand, Emmanuel Lemire, Alexis Michalik
.

Margaret è una donna in carriera dal pugno di ferro. Ma il giorno del suo quarantesimo compleanno, un notaio di una piccola provincia le invia delle vecchie lettere che si era spedita quando aveva sette anni: una corrispondenza che aveva scritto da sola "nell’età della ragione". Rileggendole una a una, si immerge in ricordi nascosti, situazioni dimenticate, i primi amori, giochi e ambizioni che fanno vacillare tutte le sue certezze e rimettono in questione la sua vita. Perché da adulta è diventata il contrario di quello che desiderava da bambina.

>>> GUARDA IL TRAILER



RANGO

di Gore Verbinski, Usa 2011 (Universal Pictures)
Animazione, voci di Johnny Depp, Isla Fisher, Bill Nighy, Abigail Breslin, Ian Abercrombie, Hemky Madera, Timothy Olyphant, Ned Beatty, Alfred Molina, Gil Birmingham, Ray Winstone, Claudia Black, Alanna Ubach, Stephen Root, Harry Dean Stanton, Ryan Hurst
.

Un camaleonte che aspira ad essere "un eroe di cappa e spada" si ritrova in una cittadina del West infestata da banditi e fuorilegge e si vede costretto a interpretare letteralmente il ruolo dell'eroe.


>>> GUARDA IL TRAILER








HOLY WATER

di Tom Reeve, Gran Bretagna 2009 (Mediterranea)
John Lynch, Cornelius Clarke, Cian Barry, Susan Lynch, Deirdre Mullins, Linda Hamilton, Tommy 'Tiny' Lister, Stanley Townsend, Angeline Ball, Ray Callaghan, Frank Dunne, Lochlann O'Mearain
.

Per quattro scapoli del villaggio di Killcoulin's Leap la vita trascorre lentamente, troppo lentamente. Il remoto paesino irlandese non dà prospettiva alcuna: niente lavoro, pochissime donne in età da marito e, con l’eccezione di un nutrito gruppetto di anziani per i quali suonano ogni sabato sera, la vita notturna è praticamente inesistente. Sembrano impantanati a vivere il resto dei loro giorni all’insegna di una noia infinita. Quando uno degli amici decide di partire alla ricerca di miglior fortuna, gli altri ritengono sia giunto il momento di agire. Se solo potessero raggranellare del denaro, la via di fuga sarebbe aperta. In breve ordiscono un piano: rapinare un carico di Viagra per poi rivenderlo sulla piazza di Amsterdam.

>>> GUARDA IL TRAILER


RAMONA E BEEZUS

di Elizabeth Allen (III), Usa 2010 (20th Century Fox)
Selena Gomez, Ginnifer Goodwin, Josh Duhamel, Bridget Moynahan, Sandra Oh, John Corbett, Joey King, Hutch Dano, Jason Spevack, Sierra McCormick, Kathryn Zenna
.

Il film tratto dall'omonima serie di libri per ragazzi scritti da Beverly Claery, segue le vicende della giovane Beatrice "Beezus" Quimby sempre alle prese con la dispettosa sorella Ramona.