Il successo di Motodays

Le moto più belle n

di Luigi del Giudice

Motodays si avvia a registrare un vero e proprio successo al suo terzo anno di vita. L’ottima organizzazione e la disposizione degli stand, oltre alla qualità dei prodotti, contribuisce al buon risultato. Un risultato che viene confermato anche dalla presenza di un pubblico numeroso, oltre le aspettative più rosee. Le cifre indicano, infatti, una presenza che supera di diverse migliaia il traguardo dei centomila visitatori. C’era da aspettarselo, se non altro per la folta esposizione di prodotti delle maggiori Case motociclistiche, presenti in massa con gli ultimi ritrovati della tecnologia.

Gli scooter del Leone
Belle e eleganti come sempre le due ruote Peugeot si fanno ammirare al Motodays; in particolare, con le due grandi novità che la Casa francese espone a Roma: “e-Vivacity”, scooter elettrico al 100%, e “Citystar”, un piccolo compatto GT, di dimensioni intermedie e che si propone come ideale per il traffico urbano.

Originale nella linea e comodo, Citystar si propone con un consumo veramente buono, appena 3,5 litri per percorrere 100 chilometri. L’elettrico deriva dalla consuetudine, che nella Peugeot dura da 111 anni, per la ricerca di una migliore mobilità urbana. In questo scooter c’è la visione della Casa francese per voler offrire qualcosa di “pulito”, con zero consumo di benzina e zero emissioni di CO2. Il costo annuo in energia, dichiara la Casa, risulta inferiore ai 20 euro.

”e-Vivacity” viene riproposto in una versione di ultima generazione. Sarà sul mercato a giugno prossimo. La guida è piacevole e rilassante e la silenziosità permette di godersi il movimento come su una bicicletta. Naturalmente, non ci sono vibrazioni. Deriva dal telaio del Vivacity 50 e, come quest’ultimo, offre una guida intuitiva e facile.

L’autonomia di e-Vivacity è assicurata con due batterie gli ioni di litio da due kwh, progettate per durare almeno dieci anni e 40 mila chilometri. Con le batterie cariche si percorrono 60 km a 45 orari, che è anche la velocità massima. Un sistema a gestione elettronica assicura il monitoraggio delle ricariche, facili perché possibili anche con una normale presa di corrente. La ricarica completa dura 5 ore, mentre quella all’80% solo tre ore. Lo stato di ricarica viene visualizzato sul cruscotto. Anche le prestazioni di quest’ultimo gioiello sono alquanto buone.

Poker di novità dal Gruppo Piaggio
Sono quattro le novità 2011 che il Gruppo Piaggio espone a Roma: le potentissime 1000 cc di Aprilia, Tuono V4R e RSV4 Factory APRC e le nuove Moto Guzzi Norge 1200 e Stelvio 1200, 8V e NTX. Queste sono le moto con cui la Casa di Pontedera si presenta al pubblico in questa prima parte dell’anno. Tutte motociclette di grossa cilindrata a alte prestazioni che si sono fatte notare e non poco in molte competizioni.

Aprilia sconvolge il mondo delle naked supersportive con la nuova Tuono V4R, molto provocante esteticamente per la sfrontata esibizione del motore V4 65°, incorniciato tra le travi del telaio in alluminio. Il cupolino penetrante aumenta l’aggressività di questa moto capace di ben 162 cavalli di potenza. Nuovo design e tante migliorìe tecniche per la Moto Guzzi Stelvio 1200 8V e la NTX. Lo stile è più attraente e moderno. Presenta novità sul cupolino, sul parabrezza, nella strumentazione e nella semi-carenatura. Nuovo anche il serbatoio, mentre le prestazioni del motore sono migliorate. Ha tanti accessori di serie, dedicati ai grandi viaggiatori. Anche la Vespa si conferma un mito intramontabile nella sua forma più pura nel modello PX, veicolo classico e insostituibile, ma equipaggiato con il cambio a quattro marce al manubrio. Altra novità di rilievo riguarda il Piaggio Mp3 Yourban, che gode di tutti i vantaggi della tecnologia di Mp3. Si tratta di uno scooter nuovissimo compatto e dalle linee leggere. E’ facile nell’utilizzo e nel districarsi nel traffico. Con Yourban viene migliorata la filosofia dello scooter a tre ruote, dotato di cerchi differenti e finiture al top della categoria. Ma il nuovo del Gruppo italiano non termina qui. Ci sono le serie speciali della Vespa, il Beverly 10° anniversario, lo Scarabeo YourZ, la Gilera Runner Black Soul, il Derbi Senda DRD 50 X-Treme. Tutte queste due ruote, chi più, chi meno, si presentano con una serie di migliorie anche rispetto allo scorso anno.

Ducati e la Diavel
La novità della Ducati, uscita di recente, è la Diavel, il diavolo. Attrae al primo sguardo per la linea fluida e entusiasmante, come una magìa. Si tratta di una moto molto potente con una tecnologia avanzatissima e dal design innovativo. Al Motodays, Ducati si è resa disponibile verso il pubblico per una prova, che è la cosa migliore per poter apprezzare una simile motocicletta. Bella e, forse, possibile.

Le nuove proposte della Honda
Una delle nuove proposte della giapponese Honda è la SW-T600, un maxi scooter che si aggiunge al 400 cc. E’ una novità che viene presentata con una serie di accessori di serie, come l’abs a esempio. E’ molto adatta a viaggi lunghi perché combina un motore potente e un ampio spazio di carico. E’ un bicilindrico di 582 cc con una potenza di 51 cavalli. C’è, poi, il modello 2011 dell’SH300i, con una nuova ciclistica, il telaio modificato, come pure le sospensioni e i freni. Lo stile è più moderno e ha alcuni toni di raffinatezza. Restyling per la CB1000R che si presenta con un nuovo manubrio e luci led di posizione. La CBR600F, nel modello 2011, presenta una natura ancor più sportiva, ma adatta all’uso quotidiano. La CBR125R è tutta nuova. C’è anche il modello 250 cc. Ha un design aggressivo e appare come una moto da competizione. Ciclistica, motore e posizione di guida, infatti, derivano direttamente dall’esperienza accumulata da Honda nelle corse. C’è la Crossrunner, 800 cc., abs di serie, una vera stradale perché combina le elevate prestazioni di una naked e i vantaggi di una grossa moto d’avventura. Infine, la Hornet modello 2011 che è tecnicamente invariata ma nuova nell’estetica. Affidabile e estremamente maneggevole, ma al tempo stesso aggressiva e pronta alla velocità. Insomma, è stata resa veramente una bella moto.

La nuova concept della BMW
La tedesca BMW espone un nuovo modello di motocicletta con un prototipo che mette in evidenza tutto il futuro delle prossime moto. Lo stand attrae con le ultime tecnologie di cui dispongono le due ruote della Casa. Come la S 1000 RR, di potenza eccezionale e con tecnologie avanzate su richiesta. La K 1300 S, una 4 cilindri potente che si fa notare per la forte spinta. La F650 GS, moto di elevata maneggevolezza, la G 450 X, innovativa nella trazione, la F 800 GS, maneggevole e dinamica su strada e sul deserto. Poi, le 1200, la GS e la GS Adventure e le 1600, potenti 6 cilindri di gran lusso.