Alla rimonta negli ottavi di finale contro il Bayern di Monaco "ci crediamo senza dubbio". Così, fuori dagli uffici della Saras, il presidente dell'Inter Massimo Moratti ha replicato a chi gli chiedeva un commento sulla partita di domani contro i bavaresi all'Allianz Arena.
"Anche la partita di Milano l'avevamo fatta bene - ha proseguito il patron nerazzurro - solo all'ultimo male, ma comunque bene impostata. Quindi speriamo di poter fare lo stesso lì, ma con il risultato a nostro favore".
Quanto ai giocatori, ha sottolineato nuovamente, "capiscono l'importanza della gara". "I ragazzi sono tutti maturi, tutti con l'esperienza personale necessaria per sapere di cosa si tratta" ha concluso Moratti.
E' un allenatore a termine, che lascerà la sua panchina a fine stagione. Ma non per questo Louis van Gaal rinuncia all'idea di vincere la Champions League con il Bayern Monaco.
"In quel caso - ha spiegato alla vigilia del ritorno degli ottavi contro l'Inter - faremo festa, io come i tifosi, poi me ne andrò per un anno sabbatico e il Bayern continuerà con un altro allenatore". Prima, però, serve eliminare i nerazzurri, battuti 1-0 a Milano. "Se ce la facciamo sarà un grande giorno per il Bayern", ha sorriso l'allenatore olandese, che prima della sua conferenza stampa si è goduto dall'ultima fila della platea nella sala dell'Allianz Arena, fra i giornalisti, quella di Mario Gomes, l'attaccante autore del gol decisivo all'andata.
"Che effetto mi fa vedere l'allenatore lì? Avrei detto le stesse cose con o senza lui - ha sorriso Gomes - non so se vuole fare una domanda...". Van Gaal ha subito alzato la mano e domandato: ''Questa volta a che minuto segni?".
"Quale preferisce?", è stata la replica di Gomes, che a Milano ha punito l'Inter al 90'. A confortare van Gaal c'é anche un dato storico: "Il delegato Uefa - ha raccontato con un sorriso ironico - mi ha detto che solo una squadra ha ribaltato una sconfitta casalinga in un turno eliminatorio di Champions". Non lo ha detto, ma ovviamente sa di quale squadra si tratta: il suo Ajax che in semifinale nel 1996 perse in casa 1-0 e vinse in Grecia 3-0.