I film del week end


Stampa

Differenti sapori

Un menù ricco per pubblici diversi

di Sandro Calice e Juana San Emeterio

SUCKER PUNCH
di Zack Snyder, Usa 2011 (Warner Bros.)
Emily Browning, Jena Malone, Jamie Chung, Vanessa Hudgens, Abbie Cornish, Carla Gugino, Jon Hamm, Scott Glenn, Oscar Isaac, Danny Bristol, Vicky Lambert, Juliana Semenova, Annie Au, Malcolm Scott.

Avventurarsi nella distinzione tra forma e contenuto, nella considerazione che i film di Snyder siano potenti esperienze visive e poco altro (tranne il capolavoro “Watchmen”), è un esercizio sterile e che non rende giustizia al regista di “300”, ormai titolare e padrone di uno stile inconfondibile, che si ama o si snobba.


>>> LEGGI LA RECENSIONE


>>> GUARDA IL TRAILER 






 
NON LASCIARMI
di Mark Romanek, Usa-Gran Bretagna 2010 (20th Century Fox)
Carey Mulligan, Andrew Garfield, Keira Knighley, Isobel Meikle-Small, Ella Purnell, Charlei Rowe, Charlotte Rampling, Sally Hawkins.

Siamo in un collegio inglese. I bambini giocano, sono ordinati e vestiti tutti uguali. La direttrice è severa ma non è cattiva. La loro esistenza sembra protetta e felice. Eppure l’atmosfera è strana, ci trasmette tristezza e ci inquieta. Perché?




>>> LEGGI LA RECENSIONE

 

>>> GUARDA IL TRAILER




FROZEN
di Adam Green, Usa 2010 (M2 Pictures)
Shawn Ashmore, Emma Bell, Kevin Zegers, Ed Ackerman, Rileah Vanderbilt, Adam Johnson, Kane Hodder.

E voi cosa avreste fatto in quella situazione? Ve lo chiederete per buona parte di questo film. E tutte le risposte non vi piaceranno.

 

>>> LEGGI LA RECENSIONE

>>> GUARDA IL TRAILER









SILVIO FOREVER
di Roberto Faenza e Filippo Macelloni. Italia 2011 (Lucky Red)
Documentario, sceneggiatura di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo.

Nel 1978 Faenza “montò” il documentario “Forza Italia”, ironico ritratto della classe politica italiana degli anni Settanta attraverso spezzoni di filmati, ritirato dalle sale il giorno del sequestro Moro, non prima di essere diventato un piccolo film di culto. Dopo oltre 30 anni il regista è tornato sul luogo del delitto, accompagnato dal collega Macelloni e dai giornalisti Stella e Rizzo (gli autori de “La casta”), per raccontare la politica di oggi. Solo che oggi la politica è Berlusconi, e poco più.


>>> LEGGI LA RECENSIONE


>>> GUARDA IL TRAILER





AMICI, AMANTI E…
Di Ivan Reitman, Usa 2011, (Universal Pictures)
Natalie Portman, Ashton Kutcher, Greta Gerwig, Ophelia Lovibond, Ben Lawson, Olivia Thirlby, Lake Bell, Cary Elwes.

Quando la quattordicenne Emma Kurtzman respinse le goffe avances adolescenziali di Adam Franklin davanti alla guardiola del Campeggio Weehawken, nessuno di loro aveva la minima nozione sul sesso, quello degli adulti. Anni dopo, al contrario, le strade di Emma e Adam tornano ad incrociarsi e i due finiscono a letto insieme a fare sesso. Emma si definiva 'allergica alle relazioni' così come Adam aveva giurato di volerci definitivamente rinunciare da quando la sua star televisiva preferita, suo padre frequentava la sua ex fidanzata. I due decisero così di rinunciare ad un coinvolgimento emotivo complicato tipico di una relazione per rimanere amici. Sesso senza inibizioni o seccature, coito senza costi. Niente obblighi, niente bugie, niente emoticons, niente colazioni condivise, niente "Mi manchi", niente soprannomi, niente cd mixati... in breve, "Niente impegni"! Ma tutto si complica quando Adam involontariamente prova un coinvolgimento emotivo: i due provano allora faticosamente a trovare una risposta alla domanda "possono due amici fare sesso senza innamorarsi?"

>>> GUARDA IL TRAILER


SOTTO IL VESTITO NIENTE – L’ULTIMA SFILATA
Di Carlo Vanzina , Italia 2011, (Medusa)
Francesco Montanari, Vanessa Hessler, Richard E.Grant, Giselda Volodi, Virginie Marsan.

25 anni dopo i Vanzina tornano a fare un giallo sullo sfondo del mondo della moda in una Milano tutta da bere. Nel film la stagione della moda. Alla sfilata del famoso stilista Federico Marinoni il pubblico va in visibilio per Alexandra, la splendida top model legata da anni alla griffe del couturier. Per lei la sfilata rappresenta la consacrazione, ma purtroppo sarà l'ultima. Poche ore dopo, infatti, mentre sta andando a festeggiare a casa di amici, Alexandra viene travolta da un pirata della strada che scappa via senza soccorrerla dileguandosi nella notte. A indagare sul caso è l'ispettore Vincenzo Malerba che non crede alla tesi dell'incidente: l'uomo pensa che dietro la morte di Alexandra ci sia la mano di un assassino. L'ispettore scopre, infatti, che solo due anni prima un'altra modella legata a Marinoni era morta gettandosi dalla finestra del suo residence. Anche allora il caso era stato archiviato come "tragico incidente". Intanto Marinoni piange la scomparsa della sua icona e si trova costretto a sostituirla con un'altra mannequin che Heidi, la sua assistente, va a cercare in giro per il mondo. La ricerca è difficile e complicata, ma casualmente a Stoccolma Heidi s'imbatte in Britt, una giovane che vende fiori in una piazza e che la donna decide di portare con sé a Milano. Quando Marinoni la vede ne rimane immediatamente stregato, ma l'arrivo di Britt crea rivalità e ripicche nella famiglia Marinoni. La più gelosa di tutte si dimostra Cris, migliore amica di Alexandra che pensava di prenderne il suo posto. La donna medita vendetta, ma non fa in tempo a metterla in pratica perché viene uccisa da un misterioso assassino. L'omicidio conferma i sospetti di Malerba: Alexandra e prima di lei la modella caduta dalla finestra sono state entrambe uccise. Forse dalla stessa persona. Forse la stessa che potrebbe uccidere ora anche Britt.

>>> GUARDA IL TRAILER