Studio internazionale Hbsc


Stampa

'A 15 anni la scuola non piace'

Meno di 1 studente italiano su 10 dice di gradirla molto scuola_296

La scuola italiana, considerata assieme alla famiglia il contesto educativo e di sviluppo privilegiato, "piace molto" solo ad 1 studente di 11 anni su 3, con una preferenza delle ragazze (34,47%) rispetto ai ragazzi (25,02%). Ma è con l'avanzare dell'età anagrafica che il gradimento nei confronti dei nostri istituti scende sotto i livelli di guardia, se è vero che "piace molto" solo al 6.06% dei ragazzi e all'11,01% delle ragazze di 15 anni, ovvero meno di 1 studente su 10.

E' questa la percezione, non proprio positiva, della scuola italiana che hanno gli studenti del Belpaese e che emerge da uno studio internazionale HBSC, che si occupa di monitorare i comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare e che in Italia è entrato a far parte di un progetto nazionale coordinato dall'istituto Superiore di Sanità. "L'atteggiamento conflittuale dei ragazzi nei confronti della scuola, vista come istituzione, è normale e fisiologico - spiega Alberto Ugazio, presidente della Società italiana di Pediatria - ma assolutamente non vedo correlazioni tra percezione negativa della scuola e abusi di vario tipo o comportanti sociali a rischio, che sono legati a fattori molto più complessi".