Atlante delle crisi / Infanzia


Stampa

Sfruttati 1,8 milioni di bambini

Povertà, discriminazione sessuale, problemi familiari, conflitti e instabilità politica creano situazioni in cui i bambini, e le bambine in particolar modo, divengono facilmente vittime brasile2_296

I più recenti rapporti, compreso lo studio delle Nazioni Unite sulla violenza contro i bambini del 2006, indicano che lo sfruttamento sessuale dei bambini e degli adolescenti è in aumento.       

Sebbene gran parte delle violenze sui bambini rimangano sommerse, i dati rivelano un quadro sconcertante. Secondo le stime dell'Organizzazione internazionale del lavoro (Oil), nel 2000 sono 1,8 milioni i minori nei giri della prostituzione, 1,2 milioni le vittime del traffico di esseri umani. L'Unicef valuta, nel rapporto 2006, che circa un milione di bimbi venga introdotto ogni anno nel commercio sessuale.

La natura clandestina dell'industria internazionale del sesso, con giri di miliardi di dollari, rende impossibile andare oltre le stime approssimative. Uno studio sull'economia illegale in Thailandia, per esempio, rivela che dal 1993 al 1995 la prostituzione ha rappresentato dal 10 al 14% del prodotto  interno lordo (Pil). Si calcola che un terzo delle donne thailandesi coinvolte nella prostituzione siano minorenni.  

Povertà, discriminazione sessuale, problemi familiari, conflitti e instabilità politica creano situazioni in cui i bambini, e le bambine in particolar modo, divengono facilmente vittime.  

B. B.

Foto tratta dal sito dell'Unicef: www.unicef.it

<<< Torna allo Speciale