I film del week end


Stampa

X-Men e altre storie

Supereroi, thriller e violenza

di Sandro Calice e Juana San Emeterio


X-MEN: L’INIZIO
di Matthew Vaughn. Usa 2011, supereroi (20th Century Fox)
James McAvoy, Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Kevin Bacon, Rose Byrne, January Jones, Nicholas Hoult, Edi Gathegi, Lucas Till, Alex Gonzalez, Morgan Lily, Jason Flemyng, Caleb Landry Jones, Oliver Platt, Corey Johnson, Glenn Morshower, Matt Craven, Laurence Belcher, Bill Milner, Zoe Kravitz
.

Tratto dall'omonimo fumetto della Marvel, il film racconta della giovinezza di due amici che scoprono di avere poteri speciali, Charles Xavier e Erik Lensherr…




>>> la recensione
>>> il trailer


LONDON BOULEVARD
di William Monahan. Gran Bretgana, Usa 2010, thriller (01 Distribution)Keira Knightley, Colin Farrell, Jamie Campbell Bower, David Thewlis, Ray Winstone, Anna Friel, Eddie Marsan, Ben Chaplin, Stephen Graham, Matt King, Ophelia Lovibond, David Dawson, Donald Sumpter, Lee Boardman, Daniel Ryan, Kerry Shale.

Il film è basato su un romanzo di Ken Bruen e racconta di un criminale di South London che, uscito di prigione, cerca di cambiare vita lavorando come assistente e factotum per una giovane ed elusiva attrice.
>>> la recensione
>>> il trailer 


PUNTO D’IMPATTO
di Matthew Chapman. Usa 2011, thriller (Eagle Pictures)
Charlie Hunnam, Terrence Howard, Liv Tyler, Patrick Wilson, Christopher Gorham
.

Gavin, un giovane professore di college, è in piedi sul cornicione di un palazzo, intenzionato a saltare e togliersi la vita. Quando Hollis, un detective della polizia, viene inviato sul posto per parlare con lui e dissuaderlo, scopre che Gavin "deve" saltare prima che scocchi mezzogiorno. Anche Hollis però ha da poco subito dei traumi fortissimi, e presto tra i due uomini i ruoli s'invertiranno.
>>> il trailer


LE DONNE DEL 6° PIANO
di Philippe Le Guay. Francia 2011, commedia (Archibald Enterprise Film)
Fabrice Luchini, Sandrine Kiberlain, Natalia Verbeke, Carmen Maura, Lola Dueñas, Berta Ojea, Nuria Solé, Concha Galán, Muriel Solvay, Marie-Armelle Deguy, Annie Mercier, Michele Gleizer
.

Jean-Louis Joubert, agente di cambio rigoroso e padre di famiglia un po’ “rigido”, scopre che un allegro gruppo di belle cameriere spagnole vive al sesto piano del suo palazzo. Maria, la giovane donna che lavora a casa sua, gli apre le porte di un universo esuberante e folkloristico, diametralmente opposto alle buone maniere e all'austerità del suo ambiente. Jean-Louis si lascia andare e per la prima volta assapora con emozione i piaceri più semplici. Ma si può davvero cambiare vita ad una certa età? >>> il trailer


BRONSON
di Nicolas Winding Refn. Gran Bretagna 2009, drammatico (One Movie)
Tom Hardy, Matt King, Amanda Burton, James Lance, Gordon Brown, Paul Donnelly, Kelly Adams, Luing Andrews, Katy Barker, Mark Devenport, Andrew Forbes, Jon House
.

Bronson è basato sulla vita di uno dei più famosi criminali inglesi, Michael Gordon Peterson. Nel 1974, a 19 anni, Peterson era un teppistello che per farsi un nome, tentò di rapinare un ufficio postale con un fucile a canne mozze. Arrestato, fu condannato a sette anni di carcere: ma in prigione, ossessionato dall'idea di diventare famoso, iniziò ad attaccare con violenza gli altri detenuti e i secondini, ottenendo così prolungamenti di pena che lo fanno rimanere in prigione ancora oggi. 34 anni passati dietro le sbarre, 30 dei quali in isolamento: nel corso di questi 34 anni, Michael Gordon Peterson ha assunto il "nome d'arte" di Charles Bronson. >>> il trailer