E' la piu' lunga intervista nella storia della televisione fatta a Renzo Arbore, in onda su Rai 5 tutti i giorni alle 20.00 per oltre trenta puntate di mezzora ciascuna. ''Oggi qui domani...llà'', trasmissione da lui stesso ideata, e' condita da frammenti dei suoi viaggi per il mondo, da tanta musica e da preziose immagini di repertorio provenienti dagli archivi della Rai e da quelli personali di Arbore, per riportare alla luce documenti esclusivi poco visti o addirittura mai visti prima.
Una coloratissima raccolta televisiva di grande valore, un compendio della vita artistica di Renzo Arbore, che con tono colloquiale e divertito commenta le immagini dei suoi concerti, fa l'inviato speciale dei suoi stessi viaggi e rivela inediti retroscena delle sue scorribande.
Il programma e' un'ironica e divertente celebrazione delle gesta televisive e musicali di Renzo Arbore, attraverso le domande di un riguardoso Leonardo Metalli, giornalista del Tg1, e quelle di Francesca Scrivano, che veste i panni di una fan in costante adorazione del suo idolo. Il titolo e' tratto dall'inciso della canzone ''Qui e là'', scritta da Diversi e Toussaint e cantata negli anni Sessanta da Patty Pravo. La stessa canzone, rivisitata musicalmente con sonorità swing, e' stata scelta da Arbore anche come sigla di apertura.
Il programma accompagna il pubblico in un viaggio nei luoghi in cui la musica e' di casa, da Senigallia con il ''Summer Jamboree'', a Cuba, sino a New Orleans, patria del jazz. ''Oggi qui domani...llà'' e' infatti anche una occasione per festeggiare i 20 anni di concerti di Renzo Arbore e la sua Orchestra Italiana in giro per il mondo.