Migliaia di indiani fanno la fila, in paziente attesa a dispetto delle temperature roventi, come ogni giugno. Aspettano di mangiare pesciolini vivi, come le sardine, 'affogati' in una miscela di spezie, per curare l'asma. E' il 'festival della medicina del pesce' - come viene chiamato - che si svolge ogni anno all'inizio dell'estate nel sud dell'India, a Hyderabad, nell'Andhra Pradesh.
La singolare 'terapia' non ha basi scientifiche, sottolineano i critici, mentre - si legge sul quotidiano britannico 'Telegraph' - il festival è oggetto d'indagine da parte delle associazioni per i diritti umani, secondo cui la pratica è un abuso sui bambini, forzati a mangiare il pesce vivo. Fatto sta che anche quest'anno centinaia di migliaia di indiani con asma e altri disturbi respiratori hanno affollato la cittadina per ricevere le sardine con un mix segreto di spezie e distribuite dai 200 membri della famiglia Goud, che da più di 160 anni pratica questa cura.
La medicina è gratis per chi ne ha bisogno e l'evento ha il sostegno del Governo indiano, che mette a disposizione mezzi di trasporto per i devoti. Dopo aver partecipato al festival e mangiato la sardina alle spezie, i pazienti devono seguire una dieta speciale per sei settimane.