Un bacio fa il giro del mondo


Stampa

Amore tra le rovine

Coppia stesa in mezzo alla strada mentre accanto scoppia il finimondo b

Amore tra le rovine: due giovani che si baciano stesi in mezzo alla strada mentre accanto a loro scoppia il finimondo. Il Vancouver Riot Kiss, una immagine del fotografo dell'agenzia Getty, Richard Lam, ha fatto il giro del mondo dopo i disordini esplosi nella città canadese dopo la sconfitta della squadra di hockey cittadina dei Canucks contro i Bruins di Boston. Grazie al web, i due sarebbero stati anche identificati (il condizionale è d'obbligo): sono uno studente australiano e la sua fidanzata canadese.

La foto è stata paragonata ad altre immagini iconiche di baci del passato: quello di 'Day in Times Square' di Alfred Eisenstaedt del 1945 e l'altro, costruito, dell'Hotel de Ville di Robert Doiseneau: un altro abbraccio appassionato davanti al municipio di Parigi nel 1950. Ma quello di Vancouver è davvero un altro momento romantico mentre infuriava la guerriglia urbana dopo la finale della Stanley Cup (4 a zero per Boston, 180 feriti in ospedale, gas lacrimogeni e manganellate nelle cariche della polizia)?

O forse è anche quella una foto costruita, o qualcosa di più sinistro, lui ubriaco che si approfitta di lei che è caduta e si è fatta male? Così ha suggerito Eric Adelson, direttore del sito web Teh Post Game: "Come possiamo sapere che la ragazza sia cosciente e consenziente?".

Le domande, riprese oggi dal britannico Times al pari dei media canadesi e del resto del Commonwealth, si sono rincorse su Internet, mentre il Vancouver Riot Kiss diventava un vero e proprio fenomeno 'virale' sul web. Lam non è riuscito a far luce sul mistero: "Avevo visto come in un lampo la coppia stesa a terra in una sorta di terra di nessuno tra manifestanti e polizia. Ho pensato che lei fosse rimasta ferita nelle violenze". Lam, che era uscito dallo stadio una volta appreso dei disordini, ha detto che prima di tutto ha pensato alla sua pelle: "La polizia caricava e mi sono messo a correre.

Scattavo a raffica. Solo quando sono andato in camera oscura l'ho vista davvero. E sono rimasto a bocca aperta". "Aiutateci a rintracciarli", ha implorato su Twitter una tv canadese. Un testimone di nome William ha raccontato al Vancouver Sun quel che apparentemente, secondo lui, è successo. La polizia che cercava di disperdere la folla ha travolto la ragazza che è caduta per terra: "Si era fatta male, piangeva, ma gli agenti le hanno dato un'altro colpo e sono andati avanti".

A causa della potenza del web, la Giulietta e il Romeo di Vancouver sono stati alla fine identificati: in Australia Brett Jones ha annunciato che il 'Romeo' del bacio è suo figlio Scott, studente all'Università di Guelph in Ontario. La ragazza é la sua fidanzata canadese Alex Thomas. "Mi figlio è fatto così: può cascare il mondo attorno a lui e può non accorgersene".