I film del week end


Stampa

Classici, cartoni e storie musicali

Il nuovo film di Redford, l'attesissimo 'Cars 2', i miti di Morrison e Petrucciani

di Sandro Calice e Juana San Emeterio

 



THE CONSPIRATOR



di Robert Redford. Usa 2011, drammatico (01 Distribution)
Robin Wright, James McAvoy, Jonathan Groff, Alexis Bledel, Danny Huston, James Badge Dale, Evan Rachel Wood, Justin Long, Kevin Kline, Norman Reedus, Stephen Root, Tom Wilkinson, Johnny Simmons, Toby Kebbell, Chris Bauer.

L’assassinio del presidente Lincoln è stato uno dei primi traumi della nazione americana. Il primo delitto politico della storia moderna di quel paese avvenuto in clima molto difficile. Robert Redford ci racconta il dopo. Ciò che può accadere di fronte a “The conspirator” .

la recensione

il trailer



CARS 2

di Brad Lewis, John Lasseter. Usa 2011, animazione (Walt Disney Pictures)
Voci di Owen Wilson, John Ratzenberger, Tony Shalhoub, Cheech Marin, Michael Caine, Joe Mantegna, Franco Nero, John Turturro, Bonnie Hunt, Jenifer Lewis, Emily Mortimer, Jeff Gordon, Alessandro Siani, Paola Cortellesi, Sabrina Ferilli, Vanessa Redgrave, Massimilano Manfredi, Marco Messeri, Marco Della Noce, Alex Zanardi
.

Saetta McQueen e Cricchetto porteranno la loro amicizia verso una nuova elettrizzante avventura in giro per il mondo: il primo Gran Premio Mondiale che verrà assegnato all'auto più veloce di tutto il pianeta.




il trailer




WHEN YOU’RE STRANGE

di Tom DiCillo. Usa 2010, documentario (GA&A Productions)
Voce narrante Johnny Depp/Morgan
.

“Se le porte della percezione fossero purificate, tutto apparirebbe all’uomo come in effetti è, infinito”. La leggenda vuole che Jim Morrison si fosse ispirato a questi versi di William Blake per dare il nome alla sua band, The Doors, per l’appunto. In realtà si basò su una memoria psichedelica di Aldous Huxley, “ Le porte della percezione”. 

la recensione
 

il trailer








13 ASSASSINI

di Takashi Miike. Giappone 2010, azione (BIM)
Kôji Yakusho, Yusuke Iseya.

La moderna via del samurai. Sembra questa la difficile scommessa per il regista giapponese Takashi Miike che porta sullo schermo il remake di un classico di Kudo Eichii sull'impresa disperata dei tredici samurai assassini e ne fa una riflessione attuale.



la recensione 

 
il trailer







PASSANNANTE

di Sergio Colabona. Italia 2011, drammatico (Emme cinematografica)
Fabio Troiano, Ulderico Pesce, Andrea Satta, Alberto Gimignani, Bebo Storti, Massimo Olcese, Niki Giustini, Andrea Buscemi, Roberto Citran, Ninni Bruschetta, Luca Lionello, Andrea Lolli
.

“Passannante” ripercorre le vicende del cuoco anarchico che attentò alla vita di Umberto I con un coltellino. Un attentato dimostrativo che ebbe come risultato una pena ancor più dimostrativa. Condannato a morte, distrutta la casa, rinchiuse in manicomio la madre e la sorella, Passannante si vide poi commutare suo malgrado la pena in carcere a vita da scontare in una minuscola e buia cella sotto il livello del mare, dalla quella venne tirata fuori una larva d’uomo. Cieco e fuori di testa, venne rinchiuso in manicomio, dove morì poco dopo. La sua testa mozzata venne richiesta dal Lombroso, che isolò cervello e cranio per i suoi studi. Esposti poi al Museo Criminale di Roma, i resti di Passannante troveranno riposo nel paese natale, Savoia di Lucania, solo nel 2007 per il lungo e caparbio interessamento di tre idealisti, tre semplici cittadini che hanno incalzato per anni ben quattro ministri dell’interno, fino ad ottenere – contro la stessa volontà del sindaco – la sepoltura di quei miseri resti..

 

il trailer








5 (CINQUE)

di Francesco Dominedò. Italia 2011, drammatico (Iris Film)
Matteo Branciamore, Stefano Sammarco, Christian Marazziti, Rolando Ravello, Alessandro Borghi, Lito Vitale, Massimo Bonetti, Angelo Orlando, Giorgia Wurth, Francesco Arca, Francesco Venditti, Claudia Zanella, Loredana Solfizi, Alessandro Tersigni, Emma Nitti.

La storia è tutta romana ed è una storia di criminalità, con personaggi che sembrano usciti da un fumetto. I 5 ragazzi si conoscono, adolescenti in riformatorio, ciascuno rinchiuso per piccoli reati. Cresciuti in mezzo alla strada, riescono a portare a termine una grossa rapina, improvvisandosi come professionisti. Il facile guadagno, le donne, la bella vita, le continue "dosi" di adrenalina e il senso di onnipotenza li condurranno in un mondo più agguerrito, più malvagio, più spietato di loro.



il trailer


HYPNOSIS

di Davide Tartarini, Simone Cerri Goldstein. Italia 2011, thriller (Sommo Indipendent Movie)
Daniela Virgilio, Federigo Ceci, Nicola Baldoni, Alberto Mancioppi, Narcisa Bonati
.

Hypnosis è un thriller paranormale, incentrato sulla terapia ipnotica video-documentata che Isaia R. Deutzberg, brillante psichiatra sperimentale americano, conduce su di un soggetto molto particolare: Christian Parenti, un paziente affetto da aneurisma cerebrale congenito, che gli provoca visioni inquietanti ed un'amnesia totale relativa ai suoi primi dieci anni di vita. Le visioni richiamate alla memoria di Christian durante le sedute, alle quali partecipa anche la compagna di Deutzberg, porteranno i tre nel suo paese di origine, un luogo magico dall'atmosfera immutata di fine Ottocento. Durante le videoriprese delle sedute, accadono fatti misteriosi che faranno capire ai tre che si stanno confrontando con un'inquietante presenza che regna in quel luogo.



MICHEL PETRUCCIANI – BODY & SOUL

di Michael Radford. Germania, Francia, Italia 2011, documentario (PMI Distribuzione)
Michel Petrucciani
.

Michel Petrucciani era un uomo sorprendente e particolare, sia da un punto di vista fisico che dal punto di vista del suo straordinario talento musicale. Questa è la storia di come raggiunse il successo attraverso una volontà incrollabile e la forza della sua personalità.

 

 

 

il trailer




UN TUFFO NEL PASSATO

di Steve Pink. Canada, Usa 2010, commedia (20th Century Fox)
John Cusack, Rob Corddry, Clark Duke, Chevy Chase, Craig Robinson, Crispin Glover, Lizzy Caplan, Sebastian Stan, Lyndsy Fonseca, Collette Wolfe, Charlie McDermott, Kellee Stewart
.

Un gruppo di amici quarantenni, insoddisfatti delle loro vite, decidono di tornare alla stazione sciistica dove avevano l'abitudine di andare a divertirsi quando erano giovani. Immersi nella Jacuzzi dell'albergo, e dopo svariati drink, i 4 si ritrovano improvvisamente indietro nel tempo, nell'anno 1986!

 



il trailer




UN ANNO DA RICORDARE

di Randall Wallace. Usa 2010, drammatico (Walt Disney Pictures)
Diane Lane, John Malkovich, Scott Glenn, James Cromwell, Dylan Walsh, Fred Dalton Thompson, Kevin Connolly, Amanda Michalka, Carissa Capobianco, Margo Martindale, Sean Michael Cunningham, Nelsan Ellis, Eric Lange, Graham McTavish, Drew Roy, Audrey P. Scott, Tim Ware, Richard Fullerton
.

La vera storia di Penny Chenery, proprietaria del celebre Secretariat, un cavallo di razza purosangue inglese, campione in USA. Nonostante una conoscenza alquanto limitata del mondo dei cavalli, Penny riceve in eredità Meadows Stables, un ranch in Virginia, che suo padre, gravemente malato, non può più dirigere. A dispetto di ogni previsione, Chenery riuscirà a primeggiare in un mondo dominato dagli uomini, aggiudicandosi l'ambito titolo della Triple Crown, per la prima volta dopo 25 anni: grazie a lei Secretariat diventerà il cavallo da corsa più noto di tutti i tempi.

 

il trailer