25 anni fa


Stampa

'El gol del siglo' di Maradona

In un Messico caldissimo El Pibe de oro segnava la rete più bella di tutti i tempi maradona296

di Dario Moricone

Il 22 giugno del 1986 è una data che per gli amanti del calcio è congelata nella memoria. In quel giorno si celebrò una delle partite più strane e belle che la storia del calcio possa ricordare. Argentina - Inghilterra quarti di finale di un mondiale messicano che vedrà il trionfo della Seleciòn guidata da Diego Armando Maradona. 25 anni sono passati da quel giorno e dai due gol che hanno lasciato una traccia indelebile nell'immaginario collettivo.

Hoddle, Reid, Sansom, Butcher, Fenwick e il mitico portiere Shilton, sei undicesimi dell'Inghilterra mondiale furono risucchiati in un vortice di finte, in un mare di movimenti. Maradona correva a una velocità doppia rispetto a tutti su quel campo. Il pallone si allontanava per poi magicamente tornare sui suoi piedi. Gli inglesi saltati impietosamente come birilli, giocatori tra i più forti del mondo ridicolizzati in meno di 10 secondi per andare dalla propria meta campo fin dentro la porta difesa da un incredulo Shilton.

Gli stessi giocatori argentini ebbero appena il tempo di rendersi conto di quello che stava accadendo. Burruchaga si affiancò al Pibe de Oro per ricevere uno dei suoi soliti assist, ma ben presto ci rinunciò lasciando campo a quella furia di 1,68, quel ragazzo cresciuto nel poverissimo quartiere di Villa Fiorito in un'Argentina che usciva dagli anni bui delle dittature militari e chiedeva vendetta contro la nemica Inghilterra per la guerra delle Falkland/Malvinas dell''82, un Paese che chiedeva a Davide di abbattere Golia.

Nel 2002 un sondaggio online della Fifa decretò che questa magia fosse la rete più bella ti tutti i tempi. Il “Gol del secolo” metteva la parola fine a un quarto di finale deciso in meno di 3 minuti nel secondo tempo. Al 6°, dopo una serpentina tra i difensori e un passaggio alzato a campanile dal difensore inglese Hodge, Maradona volò in cielo anticipando con una mano il portiere Shilton e segnando l'1-0. In conferenza stampa Diego dichiarò che il gol era stato siglato "un po' con la testa di Maradona e un altro po' con la mano di Dio”. Al 9° “El gol del siglo” con il quale el Pibe de Oro affondava una delle più forti nazionali inglesi di tutti i tempi. Maradona, sempre in conferenza stampa, dichiarò che se potè segnare questa rete fu anche grazie all’onestà dei giocatori inglesi che non cercarono il fallo pur di fermarlo a tutti i costi. Rivedendo quelle immagini sembra più che altro che gli inglesi non ebbero neanche il tempo di pensare a un fallo.