Abituati a vincere, con l'inclinazione strana a perdere il controllo. L'attacco di panico non è bestia rara tra i campioni dello sport: quello di Giorgia Consiglio, 21enne azzurra del nuoto di fondo costretta oggi al ritiro ai Mondiali di Shanghai perchè colta da una crisi d'ansia dopo cinque chilometri di gara, è solo l'ultimo di tanti episodi che hanno avuto per protagonisti tanti atleti.
Tra i più celebri c'è sicuramente Federica Pellegrini, che per molto tempo ha avuto nei 400 stile libero (distanza su cui pure detiene primato e titolo mondiale) la sua croce e delizia. Una distanza che in più di un'occasione le ha creato problemi (ma una volta le è capitato anche negli 800): all'origine una forma d'asma, di cui in effetti soffrono molti atleti ma che tengono sotto controllo. Per la regina della piscina azzurra e' stato necessario l'intervento di uno psicologo, che l'ha comunque aiutata ad allentare certe tensioni. ''Sono crisi d'ansia'', spiegò SuperFede in occasione di un episodio del genere nel marzo 2009, collegandole ''alle batterie dei 400 di Pechino, dove andai cosi' forte che mi sembrò di morire''. ''Da allora, ai blocchi per gare superiori ai 200 la testa vaga per conto suo, non riesco a controllarla'', aggiunse. Anche se poi la situazione è decisamente migliorata e il problema le si è ripresentato una volta sola, nel novembre 2010.
Ma l'olimpionica del nuoto è in buona compagnia: tra le altre a soffrire di attacchi di panico c'è Carolina Kostner, giovanissima portabandiera olimpica ai Giochi di Torino, plurimedagliata del pattinaggio artistico sul ghiaccio. Anche per lei la paura a volte è stata devastante. Psicologo anche per lei.
Nel calcio chi non ha mai nascosto di soffrirne è l'ex ct della Nazionale Arrigo Sacchi, che più volte ha sottolineato di non voler tornare in panchina per non dover reggere quel tipo di stress. Fuori dai confini nazionali a fare scalpore era stato anche lo stop che Casey Stoner, fresco del titolo mondiale della MotoGp, era stato costretto a prendersi per un malessere prima indecifrato e che poi era stato definito a metà tra la depressione e gli attacchi di panico. 'Male oscuro' che attanaglia anche diversi vip: ne hanno parlato attori come Vittorio Gassman o anche la cantante americana Britney Spears.