Elezioni USA


Stampa

Come rilanciare l'economia in crisi

Le ricette della campagna elettorale di Rodolfo Fellini

La ricetta di Obama 
Togliere ai ricchi per dare ai deboli? Le cose non stanno esattamente così; certo è che per rilanciare l'economia Barack Obama intende attuare politiche molto diverse dal suo predecessore. La ricetta è reintrodurre le tasse, tagliate da Bush, sui redditi superiori a 250.000 dollari e redistribuire la ricchezza a vantaggio dei ceti medi. Per arginare la crisi immobiliare, propone una moratoria di 3 mesi sui pignoramenti e la possibilità per i curatori fallimentari di rinegoziare i mutui.Per rilanciare l'impiego, sgravi fiscali fino a 3.000 dollari sulle assunzioni e proroga dei sussidi di disoccupazione.

La ricetta di McCain
In linea con l'amministrazione Bush le idee con cui John McCain intende uscire dalla crisi economica. Il repubblicano annuncia che lascerà immutato l'attuale sistema fiscale, ma eliminerà gli sprechi, riformando previdenza sociale e sistema sanitario. Gli aiuti: 52 miliardi di dollari per le fasce più deboli e altri 300per i mutuatari insolventi. La crisi, secondo McCain, si combatte rafforzando l'impresa, quindi: dimezzamento della tassa sul capital gain, defiscalizzazione dei sussidi di disoccupazione e riduzione al 10% delle aliquote sulle pensioni.


Schede correlate
Il rebus della politica estera
Clima, una priorità per entrambi