10.58
Nel 2025 e 2026 l'occupazione segnerebbe rispettivamente +1,1% e +1,2%, ma in decelerazione rispetto agli anni precedenti. Così le Prospettive per l'economia italiana 2025-2026 dell'Istat.Tasso di disoccupazione ancora in calo: 6% quest'anno e 5,8% nel 2026.
Per quanto riguarda l'inflazione, dopo la risalita dei prezzi tra fine 2024 e primi mesi 2025, nel corso dell'anno è attesa una dinamica più moderata, favorita dal calo dei prezzi degli energetici. L'inflazione acquisita per il 2025 resta a +1,4%.
NOVITA' - Il tuo Televideo, ecco una selezione di mail ricevute. Scopri se c’è la tua vai all'articolo
Televideo compie 40 anni ripercorri la sua storia, vai all'articolo
Guido Barlozzetti introduce Renzo Arbore in Cari amici vicini e lontani per Televideo, guarda il video
Guido Barlozzetti introduce un’intervista a Piero Angela sul nuovo servizio Rai: Televideo, guarda il video
Guido Barlozzetti lancia Enzo Tortora in Portobello, guarda il video, Enzo Tortora racconta il nuovo servizio Televideo, video
FILM - "THE END", per ulteriori info vai all'articolo, al trailer e alla clip
TEATRO - "PRATO INGLESE", vai all'articolo
FESTIVAL - "SPOLETO FESTIVAL DEI DUE MONDI" per ulteriori info vai all'articolo e al trailer
MUSEO - "MUSEO DELLE ILLUSIONI", vai all'articolo
Film in sala e quelli in arrivo, guarda i trailer clicca qui
La NOTTOLA, programmazione Roma e Lazio clicca qui
Pillole di euForia: "AMORE MA QUANTO MI COSTI?", vai all'articolo e al video, Rubrica a cura di Barbara Foria
Tutti i concerti di musica leggera
"SIGNOR FALETTI", giovedì 3 luglio, ore 21:20 su Raitre, vai all'articolo
Archivio dei documentari, clicca qui
Estrazioni del Lotto