2 kg pesce bandiera, 1kg cozze, 1 spicchio aglio, 1 scalogno, 1/2 bicchiere vino bianco, 5 cucchiai olio EVO, 300g mollica pane raffermo, 200g tocchetti pane fritto, 1 ciuffo basilico, 200g farina 00, 300g pomodori del piennolo, sale, pepe. Fate aprire le cozze in un te game coperto, recuperando i frutti; filtrate il liquido di cottura. Tagliate metà del pesce e infornatelo a 160°C per una decina di minuti aggiun gendo 2 cucchiai di olio, l'aglio e il vino; fate raffreddare insieme al pane ammollato nel suo sugo del pesce.
Tritate grossolanamente il pe sce crudo rimasto e unitelo a quello cotto, amalgamando e verificando di sa le di pepe. Formate le polpette siste mando nel cuore una cozza e passandole nella farina. In un altro tegame ammor bidite lo scalogno affettato in un paio di cucchiai di olio; aggiungete i pomo dorini privati dei semi e fate cuocere per qualche minuto. Adagiatevi sopra le polpette, bagnando con l'acqua delle cozze. Unite il basilico, verificate di sale di pepe proseguendo la cottura a fiamma lenta, coperto, per 10 minuti. Guarnite le polpette di pesce con toc chetti di pane fritto e servite.
COP28 - Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, vai all'articolo e al video
"Archivio degli articoli", clicca qui
Pillole di euForia: E’ Natale!! Tempo di regali e di Mariah Carey, vai all'articolo e al video, Rubrica a cura di Barbara Foria
Cinema: tutti i film in sala e quelli in arrivo
Per vedere i trailer clicca qui
NOVITÅ La NOTTOLA
per programmazione Roma e Lazio clicca qui
Il Trionfo da tavola di Gio Ponti, dal Museo Ginori a Villa Necchi Campiglio, vai all'articolo e vedi il video
XII edizione delle GIORNATE FAI D'AUTUNNO: I risultati, vai all'articolo e ai Videomix 1 e Videomix 2
LUOGHI DEL CUORE I risultati dell'11° censimento 2022 vai all'articolo e al video
"Il metodo Fenoglio. L’estate fredda" lunedì, ore 21:25 su RAI 1 vai all'articolo
"Noi siamo leggenda" mercoledì, ore 21:20 su RAI 2 vai all'articolo
"Un Professore – seconda stagione" giovedì, ore 21:25 su RAI 1 vai all'articolo
METEO: Previsioni per il ponte dell'Immacolata, vai all'articolo
Informazioni, suggerimenti, curiosità per l'ambiente.
Comportamenti e misure di prevenzione in caso di eventi sismici.
Anticipazioni sui programmi e argomenti trattati nelle più importanti trasmissioni della Rai
Tutti i concerti di musica leggera