In Campania, e in alcune altre aree del meridione, la papaccella era un tempo assai diffusa sulle tavole invernali. Oggi è tra le specie da salvare ed è infatti oggetto di un presidio di tutela impegnato a recuperare sementi originarie e a tentare un rilancio della produzione. La saporita papaccella è penalizzata dal sistema distributivo che tende al l'appiattimento, a discapito del gusto, ma ultimamente non è infrequente veder la sui mercati.
Un tempo era assai più frequente sui mercati vedere tra molte varietà di peperoni le rosse papaccelle, anche lontano dal luogo di produzione, pur essendo la tradizione radicata soprat tutto in Campania e aree limitrofe. Oggi le specie di peperoni in commercio si sono ridotte praticamente a un unico tipo scarsamente saporito. La profumata papaccella riccia è riconoscibilissima per la forma schiacciata e costoluta.
Un noto piatto tradizionale napoletano, l'insalata di rinforzo del pranzo di Natale a Napoli ha tra i suoi ingre dienti irrinunciabili la papaccella sott'aceto, che conferisce la nota asprigna contrastante con il dolce cavolfiore. Il grosso della produzione era un tempo nei pressi di viti albera te da cui si ricavava un vino, il "piccirillo", con cui si produceva l'aceto, utilizzato per la conservazio ne delle papaccelle che venivano acco modate intere in botti di legno e ri coperte d'aceto.
NOVITA' - Il tuo Televideo, ecco una selezione di mail ricevute. Scopri se c’è la tua vai all'articolo
Televideo compie 40 anni ripercorri la sua storia, vai all'articolo
Guido Barlozzetti introduce Renzo Arbore in Cari amici vicini e lontani per Televideo, guarda il video
Guido Barlozzetti introduce un’intervista a Piero Angela sul nuovo servizio Rai: Televideo, guarda il video
Guido Barlozzetti lancia Enzo Tortora in Portobello, guarda il video, Enzo Tortora racconta il nuovo servizio Televideo, video
FILM - "THE END", per ulteriori info vai all'articolo, al trailer e alla clip
TEATRO - "PRATO INGLESE", vai all'articolo
FESTIVAL - "SETE SÓIS SETE LUAS " per ulteriori info vai all'articolo
MUSEO - "MUSEO DELLE ILLUSIONI", vai all'articolo
Film in sala e quelli in arrivo, guarda i trailer clicca qui
La NOTTOLA, programmazione Roma e Lazio clicca qui
Pillole di euForia: "AMORE MA QUANTO MI COSTI?", vai all'articolo e al video, Rubrica a cura di Barbara Foria
Tutti i concerti di musica leggera
"SIGNOR FALETTI", giovedì 3 luglio, ore 21:20 su Raitre, vai all'articolo
Archivio dei documentari, clicca qui
Estrazioni del Lotto