Il pane, primo elemento, è presente in quasi tutte le nostre tavole. Anche quando avanza, e diventa raffermo, può essere riutilizzato per preparare numerose ricette, tratte sopratutto dalla tradizione della cucina povera e regionale, un patrimonio della nostra gastronomia che merita di essere risco perto. Ecco come utilizzare il pane raffermo per preparare una squisita ricetta tratta dalla saggia cucina contadina della Sicilia.
400g spa ghetti, 8 acciughe salate, 1hg mollica di pane raffermo, 1 cipolla, 3 spicchi aglio, prezzemolo, pecorino stagionato, olio EVO peperoncino, sale. Fate tostare in una piccola padella la mollica di pane raffermo, quando avrà preso colore aggiungete due cucchiai di olio e mescolate finché l'olio non sarà completamente assorbi to.
NOVITÀ Dati conclusivi GIORNATE FAI DI PRIMAVERA vai all'articolo
LUOGHI DEL CUORE I risultati dell'11° censimento 2022 vai all'articolo e al video
Cinema: tutti i film in sala e quelli in arrivo
Per vedere i trailer clicca qui
NOVITÅ La NOTTOLA
per programmazione Roma e Lazio clicca qui
5 giugno - Giornata Mondiale dell'Ambiente, vai all'articolo e al video
8 giugno - Giornata Mondiale degli Oceani, vai all'articolo e al video
"Archivio degli articoli", clicca qui
Pillole di euForia, vai all'articolo e al video
Rubrica a cura di Barbara Foria
Informazioni, suggerimenti, curiosità per l'ambiente.
Comportamenti e misure di prevenzione in caso di eventi sismici.
Anticipazioni sui programmi e argomenti trattati nelle più importanti trasmissioni della Rai
Tutti i concerti di musica leggera