600g semola grano duro, 300g acqua tiepida, 300g pane raffermo, 1 becco aglio, 2 rametti prezzemolo, olio EVO, formaggio grana, sale Disponete a fontana la semola sulla spianatoia, praticate un buco al centro e aggiungete acqua. Iniziate ad impastare fino ad ottenere una palla liscia e di buona consistenza. Fate ri posare il panetto una mezzora coperto da un telo. Con una parte dell'impasto e con un po' di farina, modellatelo a forma di salamino sottile. Tagliate la pasta in tanti pezzi lunghi 7cm e pre mete con le dita, trascinandoli.
Mano a mano che sono pronti, trasferite gli strascinati in un vas soio spolverato con altra farina. Nel frattempo ponete un po' d'olio in un tegame e friggete l'aglio e il prezze molo tritato finemente. Aggiungete il pane raffermo ridotto in mollica. Fate rosolare il tutto. Bollite gli strasci nati in abbondante acqua salata,aggiun gendo un filo di olio extravergine: gli strascinati saranno cotti dopo circa 3 no a galla e passateli nel tegame con il condimento. Aggiungete una spolvera ta di formaggio grattugiato e servite.
NOVITÀ Dati conclusivi GIORNATE FAI DI PRIMAVERA vai all'articolo
LUOGHI DEL CUORE I risultati dell'11° censimento 2022 vai all'articolo e al video
Cinema: tutti i film in sala e quelli in arrivo
Per vedere i trailer clicca qui
NOVITÅ La NOTTOLA
per programmazione Roma e Lazio clicca qui
5 giugno - Giornata Mondiale dell'Ambiente, vai all'articolo e al video
8 giugno - Giornata Mondiale degli Oceani, vai all'articolo e al video
"Archivio degli articoli", clicca qui
Pillole di euForia, vai all'articolo e al video
Rubrica a cura di Barbara Foria
Informazioni, suggerimenti, curiosità per l'ambiente.
Comportamenti e misure di prevenzione in caso di eventi sismici.
Anticipazioni sui programmi e argomenti trattati nelle più importanti trasmissioni della Rai
Tutti i concerti di musica leggera