La Mandorla riccia è una delizia dol ciaria pugliese prodotta nella zona di Francavilla Fontana in provincia di Brindisi. I nomi dialettali "memiuli rizze" o "cunfietti rizzi" si riferiscono alla forma di confetti bitorzoluti. Questi dolcetti vengono preparati fa cendo preliminarmente dorare le mandor le nel forno. Successivamente vengono incamiciate nella glassa di zucchero.
La glassatura delle mandorle è un'ope razione piuttosto lunga che avviene sul fuoco, facendo colare la glassa sulle mandorle tiepide con succo di limone e vaniglia. Nel frattempo le mandorle vengono con tinuamente smosse per circa due ore e mezza. Una volta rassodate e raffreddate ven gono conservate ermeticamente in vaset ti di vetro o ceramica.
Le mandorle ricce si presentano come confetti ovoidali ricoperti di glassa riccia di colore bianco. Il profumo ha sentori di vaniglia e li mone; il sapore è dolce ed aromatico. Tradizionalmente questi dolcetti accom pagnavano tutte le ricorrenze festive rituali e le occasioni di festa in fa miglia, eventualmente accompagnate da un vino da dessert. Chiuse ermeticamente in un contenitore si mantengono fragranti per un mese.
dal 12/05 al 15/12/2022
XI edizione Censimento Nazionale "I luoghi del cuore" scopri come partecipare
Testimonial censimento, vai all'articolo e al video
GIORNATE DI PRIMAVERA 2022, XXX edizione clicca qui
Cinema: tutti i film in sala e quelli in arrivo
Informazioni, suggerimenti, curiosità per l'ambiente.
Comportamenti e misure di prevenzione in caso di eventi sismici.
Anticipazioni sui programmi e argomenti trattati nelle più importanti trasmissioni della Rai
Tutti i concerti di musica leggera